Se contattare il numero verde dell’INPS è sempre stato visto come procedimento lungo e complesso, causato da mancanza di informazioni sui giusti numeri da digitare e orari di servizio del call center, ora potrai risolvere questo problema sfruttando tutte le informazioni in merito ai numeri verdi messi a disposizione dell’ente. Ecco che numero occorre digitare e i servizi che si potranno sfruttare telefonicamente.
Che servizi offre il numero verde INPS
Il contact center dell’INPS nasce con lo scopo di offrire una serie di servizi telefonici che permettono di ottenere delle risposte adeguate alle proprie domande relative a diversi argomenti. Ricevere informazioni sulle sedi e orari degli uffici, essere guidati nello svolgimento di alcune procedure telematiche, richiedere la seconda parte del codice di accesso al portale, ovvero quella che viene inviata tramite messaggio di testo, così come informazioni sulle assicurazioni e stato di avanzamento della procedura di malattia sono alcune delle tematiche che potranno essere affrontate per via telefonica. L’INPS offre anche servizi e risposte per quanto riguarda adempimenti INAIL, mettendo a disposizione due numeri verdi che potrai sfruttare sia adoperando il telefono fisso che quello mobile, garantendo la medesima professionalità e cordialità in entrambi i servizi.
Il numero verde dell’INPS da telefono fisso
Il numero verde dell’INPS che potrà essere digitato dal telefono fisso di casa è l’803.164. Questo numero telefonico è attivo durante i giorni feriali dalle ore otto fino alle venti per quanto riguarda i giorni che partono dal lunedì fino al venerdì. Il sabato, invece, il numero telefonico copre solo la fascia mattutina, ovvero questo è attivo dalle ore otto fino alle quattordici mentre la domenica il contact center non è attivo e sarà possibile lasciare la propria domanda e richiesta di servizio alla segreteria telefonica. Il numero verde INPS da telefono fisso è completamente gratuito e quindi privo anche dello scatto alla risposta.
Il numero verde per telefoni mobili
Qualora non si abbia la possibilità di telefonare il numero verde dell’INPS da un telefono fisso, l’ente ha messo a disposizione anche una linea dedicata interamente ai cellulari, permettendoti quindi di ottenere una risposta qualora tu debba richiedere un’informazione e non ti trovi a casa o comunque non puoi usufruire del telefono fisso. In questo caso il numero verde INPS è lo 06.16.41.64, il quale è attivo durante le medesime fasce orarie che caratterizzano il servizio per telefonia fissa.
Pertanto si potrà effettuare la chiamata dal lunedì al venerdì dalle otto fino alle venti, il sabato dalle otto alle quattordici e la domenica il servizio non è attivo. In questo caso, ovvero se si decide di sfruttare questo numero verde, occorre sottolineare come questo sia caratterizzato da un costo, il quale è pari alle tariffe imposte dal proprio gestore telefonico per le telefonate ai numeri fissi.
Questo significa che se si hanno dei minuti gratis di conversazione, questi verranno sfruttati per poter consultare gli addetti che offrono questo servizio.