Sterlina d’Oro: Valore e Quotazione della famosa Moneta Sovrana

Una moneta d’oro che risale al 1489. Il tutto arriva da un un’idea di Enrico VII, sovrano d’Inghilterra in quel periodo. L’idea era quella di coniare una moneta che riconoscesse la supremazia del paese anglosassone nel mondo. Le mire espansionistiche, all’epoca, riguardavano tutti gli aspetti, soprattutto quello economico. Stando alle fonti storiche, i carati inizialmente erano 23, per poi essere ridotti ai 22 carati. Durante gli anni è stata coniata con tantissimi effige, ma quella che più rappresenta la Sterlina d’Oro è sicuramente l’effige di San Giorgio mentre uccide il drago. Questa moneta, detta anche sovrana, veniva coniata e poi ritirata dopo quindici anni. Il motivo fu spiegato ben presto: la sterlina d’oro, passando di mano in mano, poteva perdere sensibilmente il suo valore iniziale. Durante le varie coniature sono state create edizioni speciali e particolari, che accrescono il valore iniziale. Una moneta che ora fa sognare tutti i collezionisti.

Cos’è la sterlina d’oro?

La sterlina d’oro viene conosciuta anche con il nome di Sovrana, proprio perché da un lato raffigurava il sovrano inglese al momento della coniatura, mentre sull’altro presentava l’effige reale. Il valore è di una sola sterlina, ma ovviamente con il tempo ha avuto una quotazione maggiore. Questa moneta è stata per anni la moneta presente nell’epoca vittoriana, un periodo storico rigoglioso per tutta l’Inghilterra. Infatti fino alla prima Guerra Mondiale questa moneta veniva utilizzata negli scambi ed era regolarmente gestita dalla zecca inglese.

Prima dello scoppio del Secondo Conflitto Mondiale furono sospese tutte le coniature della Sterlina d’oro e tutte le edizioni successive sono state tolte dal commercio proprio per i limiti della proprietà dell’oro. Attualmente non sono utilizzate più in Inghilterra, sostituite appunto dalla sterlina attuale che ha peso, materiali e caratteristiche totalmente diverse. Entrarono a far parte anche nella cultura popolare grazie al film 007 dalla Russia con amore, dove James Bond ricevette 50 sovrane d’oro. Adesso la Sterlina d’oro, oltre al collezionismo, è utilizzata per quanto riguarda la quotazione dell’oro in borsa. Chi vuole investire in oro, infatti, solitamente inizia proprio dalla Sovrana.

Le varianti

Sono tante le varianti che sono state adottate per la Sterlina d’oro. Il cambio dai 23 ai 22 carati ha dato alla luce la prima variante, con l’effige di Re Giorgio III a cavallo mentre affronta il drago. Un’altra variante raffigura Giorgio IV, con dietro la stessa effige di San Giorgio, mentre successivamente troviamo quella lo stemma reale inglese. Con il passare degli anni le varianti della Sterlina d’oro sono aumentate: Re Guglielmo IV e successivamente la Regina Vittoria, una delle sovrane più carismatiche dell’Inghilterra. Nel 1965, dopo tante varianti con i volti dei sovrani, è stata coniata l’effige della Regina Elisabetta II. Dal 2000, dopo una serie di interruzioni, le Sterline sono state coniate con più continuità. Fino a questo momento sono ben cinque i ritratti della regina, con diversi anni di produzione.

Sterlina d'Oro

Sterlina d’Oro

Valore e Quotazione della Sterlina d’oro

La Sterlina d’oro è una delle monete più quotate giornalmente nelle varie borse. Come ben sappiamo, il peso ufficiale di questa moneta è di 7,98805 grammi, dunque l’oro contenuto al suo interno è leggermente inferiore e corrisponde a 7,322325913 grammi. Il diametro deve essere di 22 millimetri. Attualmente il suo valore del nuovo conio è in rialzo: la domanda è di 252.00€ mentre l’offerta è di 279.00 €. Per quanto riguarda il nuovo conio e post 74, il valore della domanda è in rialzo, con un valore di 255.10 €, mentre l’offerta è in ribasso è ammonta a 283.00 €. Stando alle valutazioni di Bullion Vault, le quotazioni degli ultimi giorni sono state molto altalenanti, ma comunque si attestano sui 40.000 dollari al chilo, più precisamente 1.276.66 dollari all’oncia. I grafici delle quotazioni sono molto indicativi per chiunque voglia provare un investimento e sono aggiornati quotidianamente in base all’andamento. È consigliabile, infatti, cercare di controllare tutti gli andamenti degli investimenti.

Come Acquistarla

Dopo aver visto che cosa è una Sterlina d’oro e quali sono tutte le sue caratteristiche, ecco dove comprare le famose Sovrane. Le banche e il banco metalli sono i luoghi in cui è possibile acquistare l’oro. Il banco metalli sono gestiti da operatori professionali, ovvero aziende specifiche che ricevono un numero di iscrizione all’Albo. Sui riferimenti ufficiali della Banca d’Italia ci sono tutti gli operatori che sono autorizzati per poter vendere e acquistare oro. L’operatore professionale vende le monete d’oro, ma anche i lingotti. È possibile anche acquistare oro fisico direttamente online. Ci sono tanti siti che sono adibiti alla vendita dell’oro, i quali permettono all’utente di acquistare e generare profitto dalla successiva vendita della quantità in base al valore. Al momento nel nostro paese questa soluzione non è tanto battuta dagli investitori, per via della diffidenza che esiste nell’ambiente. Ma ci sono tanti siti autorizzati che permettono di acquistare la sterlina d’oro in tutta sicurezza ed investire nell’oro per poter guadagnare.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.