Quotazione Argento Usato: Prezzo e Valutazione

Il mercato relativo all’argento usato presenta buoni margini di guadagno e la valutazione del suo valore dipende da vari fattori, vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. L’argento è probabilmente il metallo prezioso più conosciuto e utilizzato al mondo, il suo impiego risale sin dai tempi antichi quando veniva lavorato per produrre monete. Anche oggi continua ad essere utilizzato specie nel conio di monete commemorative e nella creazione di oggetti di oreficieria e per l’odontoiatria; nonostante inoltre abbia perso molto del suo valore fino ai giorni nostri, continua ad essere considerato un bene rifugio grazie anche ai bassi costi derivanti dalla sua estrazione che permettono di mantenere basse le sue quotazioni.

Molti degli oggetti creati in argenteria contengono rilevanti quantità di argento e possono raggiungere un valore economico rilevante per chi decide di venderli sul mercato; quindi è possibile effettuare un investimento conveniente puntando su questo metallo prezioso e ancora oggi molto ricercato, un fattore determinante è infatti la quantità di argento contenuta nell’articolo venduto. E’ molto difficile reperire sul mercato manufatti e gioielli preziosi composti di argento puro in quanto nella maggior parte dei casi questo metalli viene combinato con altri metalli.

Il suo grado di purezza si misura generalmente in millesimi e in commercio si possono trovare comuni leghe come l’argento 925 che presenta un elevato grado di purezza ed è utilizzato in particolare per la creazione di gioielli, posate e vassoi, cornici e tanti altri articoli facilmente reperibili presso oreficerie o gioiellerie. Le altre leghe contengono meno quantità del metallo come l’argento 835 e 800 e sono comunemente usate per la produzione di monili, gioielli o monete.

Come viene valutato l’argento usato

I fattori che influiscono sul valore dell’argento usato sono la sua quotazione in borsa e la quantità presente nel manufatto o nel gioiello posseduto. Il prezzo dell’argento tende a frequenti oscillazioni e la sua stabilità ha un tempo limitato quindi è fissato per periodi di un giorno o più a seconda delle eccezioni, ogni volta quindi è necessaria una nuova verifica sulla sua valutazione.

Argento Usato

Argento Usato

Su vari siti online è possibile procedere ad una stima reale della sua quotazione ed alcuni sistemi permettono di calcolare l’eventuale ricavato ottenuto dalla vendita di oggetti realizzati in argento. Le quotazioni attuali dell’argento sono valutate in base ai grammi contenuti nell’articolo e alla tipologia del metallo:

  • L’argento 999 presenta un prezzo di 0,33 euro al grammo
  • L’argento 925 è pagato 0,27 euro al grammo
  • L’argento 800 ha un prezzo di 0,22 euro al grammo

Il prezzo maggiore è quello relativo all’argento 999 in quanto è il più puro e viene largamente utilizzato nella produzione di lingotti o palline contrassegnati da un timbro identificativo. Per vendere in modo proficuo il proprio argento usato è indispensabile verificare il suo andamento nel mercato e poi rivolgersi a uno dei negozi specializzati e competenti nella compravendita del metallo prezioso; il personale qualificato procederà alle operazioni di peso dell’oggetto, alla verifica della sua autenticità, al suo stato di usura, ed infine all’emissione della valutazione corrispondente.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.