Categoria: Preziosi
Il rame usato possiede una quotazione completamente differente rispetto quella che identifica il metallo appena estratto e lo stesso vale per il prezzo al chilo. Cerchiamo di capire come …
Il suo primo conio risale al 1489 e fu commissionata da Enrico VII. Sulla facciata fu raffigurato proprio lui, il Re con una rosa, mentre sulla controparte fu coniato …
Storicamente, l’oro ha avuto un ruolo importante nelle economie di molte nazioni. Sebbene non sia più una forma primaria di valuta, è ancora un investimento solido per chi cerca …
Negli ultimi anni, si sono diffusi in maniera esponenziale i negozi Compro Oro. A causa della crisi economica infatti sono sempre di più gli italiani che decidono di vendere …
Da sempre l’uomo è alla ricerca d’oro, questo metallo prezioso che conserva il suo valore nel tempo. Proprio per questa importantissima caratteristica i lingotti d’oro sono visti come un …
Il mercato relativo all’argento usato presenta buoni margini di guadagno e la valutazione del suo valore dipende da vari fattori, vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. L’argento è …
La Quotazione dell’oro è stimata al grammo oppure all’oncia troy in base al sistema britannico, quando è fuso con altri metalli è valutato al carato. Un oggetto di oro …
Recentemente è cresciuta l’opportunità e la scelta da parte dei risparmiatori di effettuare investimenti in argento, questo metallo prezioso infatti presenta rilevanti vantaggi economici oltre ad essere soggetto a …
I tuoi oggetti in oro possono essere venduti ad uno dei tanti rivenditori che ti offre il servizio di ritiro, dietro compenso monetario, dei tuoi beni preziosi. Ma prima di …
Una moneta d’oro che risale al 1489. Il tutto arriva da un un’idea di Enrico VII, sovrano d’Inghilterra in quel periodo. L’idea era quella di coniare una moneta che …
La sana tendenza degli investitori consapevoli è, si sa, quella di diversificare i propri investimenti e di cercare opportunità anche fuori dai canali tradizionali. La modalità che, da 30 …
I prezzi venivano fissati dai professionisti e rappresentavano una quotazione altamente inferiore rispetto agli indici internazionali. E’ così che è scattata la truffa sulla compravendita di diamanti, con la quale sono …