Santander Consumer Bank è un gruppo bancario spagnolo e una realtà consolidata e affidabile a livello internazionale da oltre 150 anni. La sua presenza è attestata in oltre 40 nazioni, mentre le sue filiali offrono un’ampia gamma di prodotti tra cui prestiti personali e finanziamenti. Puoi ottenere un prestito in modo molto semplice e veloce; avrai subito a disposizione la somma richiesta e potrai restituirla con calma secondo un piano personalizzato rateale. Se vorrai, potrai associare al prestito una polizza assicurativa a copertura del credito. Puoi effettuare una simulazione dell’importo da ottenere grazie a un preventivo online in poche mosse,
Caratteristiche del prestito
L’offerta riguarda i titolari privati di un conto corrente Santander, con un’età compresa tra i 18 e gli 80 anni e con un reddito dimostrabile. Il prestito che la banca ti può mettere a disposizione varia tra i 3000 e i 10mila euro che puoi ripagare tra i 12 e i 72 mesi. Il tasso annuo è del 6% se il prestito ti serve per acquistare un’auto nuova o usata; del 7% per l’acquisto di immobili, elettrodomestici, motoveicoli, camper, spese mediche ed estetiche, viaggi o cerimonie; del 5,55% se il finanziamento è utilizzato per ristrutturare o riarredare la casa.
Non dovrai pagare nessuna istruttoria, ma un’imposta di bollo di 16 euro se le rate restano confinate entro i 18 mesi (altrimenti delo 0,25% del credito) e una spesa annua di 3 euro. La scadenza delle rate è prevista il primo o il 15esimo giorno di ciascun mese. La prima rata, comunque, non verrà addebitata prima di 20 giorni dal giorno di erogazione del prestito. Se vorrai aggiungere l’assicurazione pagherai una somma relativa tra il 4,50% e il 6 %.
Procedura di richiesta del prestito
Santander non ti richiede nessuna garanzia di base. Devi avere con te la fotocopia di un documento di identità in validità, la tessera sanitaria, mentre se sei un cittadino extracomunitaro il permesso di soggiorno in corso di validità. Se sei un lavoratore dipendente, Santander ti chiederà le ultime due buste paga, se sei un lavoratore autonomo l’ultimo modello unico, la ricevuta di presentazione telematica della dichiarazione dei redditi e una visura camerale recente. Se non sei iscritto alla Camera di Commercio, ti serve anche il certificato di attribuzione della partita Iva ed, eventualmente, il tesserino dell’albo professionale.
Inoltre, devi essere in possesso anche di una recente ricevuta di pagamento di un’utenza domestica. Dopo aver richiesto il prestito, avverrà una pre-valutazione. Se avrà esito positivo si completerà l”istruttoria, fino all’erogazione del finanziamento (ti verrà confermato via email) che arriverà tramite bonifico sul conto corrente. Il bonifico ti verrà disposto entro due giorni lavorativi dal ricevimento e sottoscrizione del contratto.
Assistenza e numeri utili
Per prenotare un appuntamento per richiedere un prestito nella filiale più vicina alla tua zona, devi telefonare al numero verde 800929929, dal lunedì al venerdì (9-19). Oppure puoi contattare un esperto, compilando il form presente sul sito della banca alla pagina www.santanderconsumer.it/assistenza/chiedi-all-esperto; o ancora ricercare ulteriori e più dettagliate informazioni nella sezione Domande e Risposte (www.santanderconsumer.it/assistenza/faq).