Prestito Poste Italiane: come Ottenerli, Tipologie, Caratteristiche e Tassi di Interesse

I prestiti che vengono offerti da parte delle Poste Italiane sono di differenti tipologie e ognuno di essi si contraddistingue per delle caratteristiche nette che permettono di effettuare una scelta che meglio risponde alle tue esigenze. Ecco quali sono i diversi finanziamenti proposti dalle Poste.

Prestito Personale Bancoposta e Flessibile

Questi due primi tipi di finanziamento sono molto simili tra di loro ma si presentano con una caratteristica che rende il secondo differente dal primo prestito. Per quanto riguarda Prestito Personale Bancoposta, questo può essere definito come quello classico: ciò poiché potrai richiedere un minimo di tremila euro fino a un massimo di trentamila, che dovranno essere restituiti a partire dai due anni fino ai sette. Il tasso che ricade su questo finanziamento è pari al due percento e il prestito potrà essere richiesto direttamente presso l’ufficio postale presentando documento di identità, buste paghe e codice fiscale.

Il Prestito Flessibile, oltre agli importi massimi e minimi, si differenzia per la modalità di restituzione. La somma di denaro che caratterizza le rate potrà essere cambiata da parte tua ogni sei mesi a patto che tu paghi alla scadenza le stesse. Questo finanziamento offre quindi la possibilità di poter ridurre o allungare le tempistiche di restituzione del finanziamento in corso, per un minimo di ventiquattro mesi fino ad un massimo di nove anni. Il tasso varierà a seconda dei cambi dell’importo e durata delle rate anche se generalmente questo oscilla tra il due e tre percento. La modalità di richiesta è identica al finanziamento personale Bancoposta.

Prestito Personale per consolidamento debiti

Questo finanziamento nasce con lo scopo di unire tutti i prestiti accesi coi diversi enti e banche in un’unica rata, per un importo uguale o superiore ai quindicimila euro. In questo caso occorre però parlare della differenza dei tassi che variano a seconda della somma di denaro richiesta, dalla lunghezza del finanziamento e ovviamente anche in base alle promozioni che vengono create da parte delle Poste. Questo prestito potrà essere richiesto direttamente presso l’ufficio postale e i tassi sono 8,4% per il TAN e 8,77% per il TAEG, con possibile variazione da tenere in considerazione. Per richiederlo occorre recarsi presso l’ufficio postale con documenti d’identità e reddito nonché eventuali bollettini relativi agli altri finanziamenti.

I prestiti online delle Poste

Le Poste Italiane mettono a disposizione anche due prestiti che potranno essere richiesti da parte tua sfruttando il web. In questo caso si parla di Banco Posta Online e Mini Prestito: il primo dei due prevede una richiesta minima di 1.500 euro fino a un tetto massimo di ventimila euro, che potranno essere restituiti con un minimo di ventiquattro fino ad un massimo di ottantaquattro rate. I tassi sono dell’8,5% per il TAN e 8,95% per il TAEG. Per quanto riguarda invece il secondo prestito che potrà essere richiesto online e messo a disposizione della Posta, ovvero il Mini Prestito, questo è riservato ai titolari di Postepay Evolution il cui importo massimo è di mille euro e tasso del 3,63%. Questo finanziamento, come il precedente potrà essere richiesto solo ed esclusivamente online.

Altri due prestiti

Infine vi è il finanziamento classico della cessione del quinto, che potrà essere richiesto presso l’ufficio postale e che prevede una restituzione che varia dai tre ai dieci anni, con tassi e importi in relazione ai calcoli svolti dall’ente pensionistico o datore di lavoro, e il finanziamento Fido delle Poste. Questo funge in modo semplice ovvero consente ai titolari di Banco Posta di effettuare delle spese anche quando lo stipendio viene tutto investito in determinate compere.

Ad esempio se ricevi mille euro netti di salario al mese, potrai spendere altri 1.500 euro che verranno coperti dalle Poste e che dovrai restituire in rate mensili dalla durata variabile in base alla somma di denaro e tassi TAN e TAEG che saranno differenti proprio in base allo stipendio mensile che ricevi e alla soglia extra che hai speso. Questi oscillano tra 9,76 e 10,73 percento per il TAEG mentre il TAN è fisso e pari all’8,9%. Per richiedere questo prestito devi essere in possesso di un conto corrente Banco Posta e attivare l’opzione Fido sullo stesso.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.