Prestito Arancio, il Prestito Personale Online: Requisiti, Tassi e Tempistiche

Quando vi è la necessità di richiedere un prestito personale online, di certo Prestito Arancio è una vera garanzia. Si tratta di un finanziamento che viene offerto dal gruppo ING Direct per tutti i suoi clienti. Si tratta di un modo semplice e veloce per ottenere denaro da spendere. Il prestito personale è considerato una forma di finanziamento non finalizzata, per cui quando verrà richiesto non sarà necessario indicare come verrà speso il denaro ottenuto. La somma massima che potrà essere erogata sarà di 30 mila euro e partirà da 3.000 euro. Qualora ci fossero richieste di finanziamento da sottoscrivere con firma digitale, la soglia potrebbe salire fino a 50 mila euro.

Le modalità di rimborso invece, sono selezionabili in base alle proprie esigenze. Per cui il prestito potrà essere restituito considerando una base di dodici rate mensili fino a ottantaquattro.

I requisiti per ottenere il Prestito Arancio

Ottenere il prestito Arancio non è difficile e non è neanche necessario essere titolari di un conto presso ING Direct, basterà avere un conto corrente presso qualunque banca. Per cui dopo aver completato la richiesta di prestito, sarà facile avere la somma richiesta, previo esito positivo da parte di ING Direct. Per quanto riguarda il rimborso, questo avviene dal conto corrente di cui si è titolare, mensilmente in base a ciò che viene pattuito in contratto. Qualora fossi titolare di Conto Arancio potresti usufruire di alcuni vantaggi. Ad esempio, se viene erogato un prestito con una durata che non supera diciotto mesi, si potrà non pagare l’imposta di bollo, inoltre il trattamento sugli interessi sarà agevolato. Si considera che il TAN potrebbe non raggiungere la soglia dello 0,5% cosa che non accade quando si è clienti di altre banche.

Non vi sono spese di apertura e di gestione della pratica del prestito e né penali o spese, in caso di rimborso parziale o totale anticipato. Non vi sono costi relativi al fine rapporto e né all’imposta di bollo annuale. Vi sono anche delle opzioni particolari chiamate cambio rata e salto rata. Grazie a queste due opportunità sarà possibile modificare la rata da versare, oppure decidere di non pagarla per un mese. In base a queste due opzioni si potrà scegliere di posticipare la liquidazione di una rata o solo una parte di questa. Il cambio rata ad esempio, potrà essere utilizzato solo due volte mentre il salto rata tre volte per tutta la durata del prestito.

Tassi di interesse

Sottoscrivere Prestito Arancio è conveniente. Oltre ad essere una soluzione facile da compiere online, le spese di gestione sono limitate. Ora parleremo di tassi. Sul sito di ING Direct è semplice calcolare gli interessi e anche i tassi applicati. Sarà necessario inserire solo la cifra da richiedere e la durata. In questo caso, sulla rata di rimborso sarà necessario applicare i tassi di interesse TAN e TAEG che la banca reputa obbligatori, dopo di che avrai la rata netta da pagare. Si consiglia di non applicare una durata molto alta del finanziamento per non trovarsi a pagare una rata mensile molto alta. Come potrai vedere, il TAN resta invariato a 5,49 mentre il TAEG varia in base alla durata, non superando mai il 6%.

La tempistica necessaria per ottenere il Prestito Arancio

Se deciderai di sottoscrivere Prestito Arancio, dovrai sapere che le tempistiche sono abbastanza rapide, in più, se si decide di operare online con firma digitale, l’attesa si riduce. In questo modo la banca ci guadagna in immagine e in praticità, poiché basteranno solo pochi clic da casa e il gioco sarà fatto. Le tempistiche però, possono essere variabili. Se sei un lavoratore dipendente con busta paga, contratto a tempo indeterminato oppure pensionato, l’erogazione sarà rapida, poiché le garanzie saranno chiare. Un discorso diverso invece, riguarda chi non possiede alcuna garanzia. In questo caso le pratiche potranno eguagliare per durata, quella di altre banche.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.