Prestiti Personali: Tutti gli Aspetti cui Prestare Attenzione quando si richiede un Prestito Personale

Quando si parla di prestiti personali molto spesso ci si dimentica di alcuni aspetti fondamentali che devono essere attentamente considerati per poter far ricadere la propria scelta sul tipo di finanziamento che meglio rispetta tutte le proprie richieste. Vediamo quali sono questi particolari aspetti e quanto incidono sulla scelta finale.

In primo luogo, quando si parla di prestito personale, spesso si ha l’idea che la somma che viene erogata sia pari a quella che invece viene proposta dall’ente. Queste, al contrario di quanto si possa immaginare, sono leggermente differenti per quanto riguarda l’importo. La seconda delle due, ovvero la somma di denaro che viene proposta dall’ente, deve essere sottoposta a una serie di detrazioni quali costo della procedura per l’avvio delle pratiche e altre.

Pertanto se richiedi un prestito di diecimila euro, potrebbe accadere che il denaro che ti viene accreditato sia leggermente inferiore. Di conseguenza occorre valutare attentamente i costi della banca in modo tale che tu possa evitare di sostenere delle spese che sono troppo elevate e ritrovarti con una somma di denaro che non copre tutte le tue necessità.

Gli interessi che gravano sul prestito

In alcune occasioni si parla di finanziamenti a tasso zero o comunque che hanno un tasso d’interesse molto basso e conveniente, cosa che induce una persona a scegliere quel prodotto bancario invece che optare per un altro genere di soluzione. Ebbene, anche in questo caso, occorre tenere gli occhi bene aperti: il tasso d’interesse, ovvero il TAN, viene seguito dal TAEG, che in alcune occasioni non viene reso noto.

Per evitare di dover sostenere delle spese che sono effettivamente eccessive e che ricadono sulle proprie finanze, è sempre opportuno valutare questo genere di dato in modo tale che il prestito possa essere realmente in linea con tutte le proprie richieste, prevenendo delle brutte sorprese che potrebbero essere tutt’altro che piacevoli da affrontare.

Clausole extra sul prestito personale

Infine, nel momento in cui si deve richiedere un finanziamento personale occorre analizzare con precisione alcuni aspetti che vengono ignorati. Ad esempio devi valutare se, in caso di estinzione anticipata del debito, ti troverai a dover pagare delle penali che hanno un importo abbastanza elevato oppure se questo potrà essere facilmente estinto senza dover subire delle penali che, effettivamente, possono incidere negativamente sulle tue entrate economiche.

Analizza anche un altro dettaglio, ovvero eventuali assicurazioni e tutte le clausole che possono essere non spiegate dall’addetto dello sportello bancario ma che ricadono sul tuo finanziamento. Procedendo con questo genere di analisi potrai avere la sicurezza del fatto che il finanziamento che decidi di richiedere possa realmente far fronte a tutte le tue esigenze. Analizzare con cura ogni parte che compone il contratto di finanziamento personale è quindi un tipo di operazione che deve essere svolta con molta cura in modo tale da fare una scelta in linea con tutte le proprie richieste.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.