La pensione di cittadinanza è una delle manovre economiche annunciata da parte del Governo Conte, ha ha stabilito alcuni criteri che sono in grado di offrire una panoramica ampia e completa su tale soluzione. Ecco i dettagli che riguardano questo tipo di provvedimento.
Questo tipo di pensione è stata pensata dal Governo Conte per fare in modo che le persone che sono in pensione non abbiano una qualità di vita bassa. Lo strumento, come ribadito dai rappresentanti del Movimento 5 Stelle, è stato per ora annunciato e oggetto di discussione ed il suo scopo finale è quello di prevenire che questa situazione possa avere degli impatti negativi sulla qualità di vita delle persone che abitano in Italia. Ovviamente questo tipo di finanziamento non verrà erogato a tutti i pensionati italiani: esistono infatti dei criteri che devono essere necessariamente rispettatati e che contraddistinguono questo tipo di pensione.
A chi spetta la pensione di cittadinanza
La pensione di cittadinanza avrà un metodo di funzionamento molto semplice e questo prevede che tutte le persone pensionate, oppure le coppie, non debbano avere un reddito mensile inferiore ai 780 oppure a 1170 euro qualora si parli di una coppia. Questo provvedimento è quindi un’aggiunta che dovrà essere sfruttata per permettere ai pensionati di raggiungere quel fondo minimo che permette l’uscita dallo stato di povertà.
Ad esempio se sei un pensionato e ricevi mensilmente 600 euro di pensione, la somma di denaro aggiuntiva sarà pari a 180 euro, ovvero la pensione di cittadinanza ti permette di raggiungere la soglia minima prima indicata. Ovviamente verranno svolti diversi controlli affinché la pensione di cittadinanza venga erogata a coloro che realmente necessitano d questo tipo di agevolazione. Se un pensionato dovesse ricevere solo 500 euro al mese, ma al contempo ha diversi beni immobiliari dichiarati o un conto bancario nel quale vi è una certa somma di denaro abbastanza elevata, a questo non spetterà il sussidio della pensione di cittadinanza.
Si tratta quindi di uno strumento che verrà erogato, come immaginerai, solo dopo che tutti gli accertamenti tecnici vengono effettuati. Pertanto, grazie a questo tipo di verifiche, sarà possibile evitare che possano nascere delle situazioni dove anche i pensionati che non necessitano di questo redditto riescano a ottenerlo a discapito di coloro che invece sono realmente poveri.
Quanto occorrerà per finanziare la manovra di pensione di cittadinanza
Il Governo Conte ha anche fatto intendere che saranno necessari diversi fondi affinché sia possibile avviare questo tipo di provvedimento per combattere la povertà nella fascia della terza età.
Secondo le ultime dichiarazioni occorreranno circa 16 miliardi d euro i quali non verranno chiesti direttamente al contribuente. Il Movimento 5 Stelle mira a recuperare questa somma di denaro dalle imposte sul gioco d’azzardo così come dal taglio ai fondi dedicati ai giornali e alla stampa, senza però aumentare le varie imposte. Pertanto le tasse che paghi non subiranno alcuna variazione nel corso dei prossimi mesi e allo stesso tempo potrai usufruire della pensione di cittadinanza qualora ti dovessi ritrovare in una delle due situazioni che caratterizzano la pensione che percepisci mensilmente.