Come gli altri operatori, in un momento particolarmente florido di offerte al ribasso, anche Vodafone sta offrendo agli utenti mobile la possibilità di effettuare la portabilità da altro gestore applicando forti sconti sulle tariffe normalmente praticate. A parità di servizi scelti, dal confronto tra Vodafone e le altre compagnie emerge una leggera differenza di costi che, nel caso della compagnia che ha rilevato la storica Omnitel, sono più alte rispetto ai competitor. Il pregio di Vodafone è la possibilità di garantire ai suoi clienti una connessione dati sempre molto efficiente ed un’elevata qualità anche del traffico voce, senza particolari problemi di ricezione in quasi tutta Italia.

A chi sono dedicate le promo per passare a Vodafone? 

Le offerte messe in campo da Vodafone sono dedicate ai clienti ricaricabili e non prevedono, almeno a listino ufficiale, delle agevolazioni variabili a seconda del gestore di provenienza, ma non sono escluse promozioni estemporanee, per le quali puoi chiedere dettagli al Servizio Clienti chiamando il numero verde o compilando il form online per farti richiamare. Il portale web della compagnia è chiaro e semplice da consultare.

Le sim card attivate vengono consegnate in un paio di giorni lavorativi e la richiesta di portabilità viene evasa in tempi abbastanza accettabili. Vodafone provvede su richiesta anche a trasferire il credito residuo lasciato sulla sim del gestore cedente. Ma andiamo ad approfondire le offerte attualmente disponibili.

I costi per il passaggio a Vodafone e le modalità di richiesta. 

  • Vodafone Smart: Chi decide per la Smart, l’offerta light di Vodafone, può avere a disposizione 2 Giga di internet in 4G, oltre che 500 minuti verso tutti gli operatori e 100 sms a disposizione ogni 4 settimane, con rinnovo automatico. Il costo per chi opta per l’addebito in conto corrente o su carta di credito è scontato a 10 euro dai 12 previsti inizialmente dalla promo.
  • Vodafone Pro: L’offerta intermedia per chi passa a Vodafone è la Pro, che consente di ottenere 1000 minuti, 1000 sms e 5 giga per la navigazione in 4G. L’offerta costa 15 euro con addebito automatico, altrimenti 20.
  • Vodafone RED – la tariffa top: Chi vuole un’opzione più flessibile senza doversi preoccupare dei vincoli dei minuti può optare per la top di gamma, la Vodafone RED che prevede minuti illimitati verso tutti i gestori, così come illimitati sono gli sms e ben 8 giga per la navigazione in 4G. L’offerta costa 25 euro scontata per chi sceglie l’addebito in conto corrente o su carta di credito, altrimenti 35.

Le richieste di attivazione possono essere compilate direttamente online o con l’assistenza di un operatore. Viene richiesto di registrare un breve video per la certificazione della propria identità e la spedizione con corriere costa 2,90 euro. E’ possibile tracciare lo stato della spedizione durante tutto il tragitto fino alla consegna e si può esercitare il normale diritto di recesso entro 14 giorni.

Passa a Vodafone

Passa a Vodafone

Tutte le offerte, inoltre, danno diritto ad ottenere la navigazione gratis sui social e le chat ed è possibile abbinare a queste l’acquisto di uno smartphone a rate. Per l’offerta più economica si parte da due euro al mese per lo Smart N8. I Vodafone pass danno poi diritto ad accedere ad ulteriori personalizzazioni come la possibilità di ascoltare illimitatamente musica dai siti di streaming musicale senza consumare giga, al costo di 3 euro al mese.