Mutuo Credem: Offerte Mutui a Tasso Fisso, Calcolo Rata e Mutui 100% Acquisto casa di Banca Credem

Il Credito Emiliano nasce nel primi anni del secolo scorso; la connotazione iniziale dell’Istituto di credito è quella di una Banca strettamente connessa alla zona territoriale di nascita e di sviluppo. Per molto tempo punto di riferimento per clientela retail e corporate emiliana, ha cominciato sul finire degli anni novanta un vasto processo di acquisizioni di altre realtà operanti nel settore del credito e degli investimenti.

Con l’incorporazione di Banca Euromobiliare, Credem ha potuto consolidare il proprio prestigio nell’ambito del Private Banking; con l’acquisizione di istituti bancari di piccole dimensioni ed estremamente legati al territorio, ha raggiunto una certa capillarità di sportelli in tutta Italia.

Nel 2019, Credem Banca è, a buon diritto, uno degli Istituti di credito più capitalizzati in Italia; un recente studio apparso sul Sole 24 Ore ha messo al secondo posto la Banca dopo un accurato esame di più parametri significativi per valutare la solvibilità degli Istituti di Credito anche in situazioni di stress dei mercati finanziari.

I servizi offerti dall’Istituto riguardano sia la gestione di patrimoni che l’erogazione del credito. Vediamo nel dettaglio, ora, le proposte mutuo riservate ai clienti CREDEM.

Mutui a tasso fisso

Attualmente disponibile all’attenzione dei consumatori, CREDEM Banca ha riservato ai propri correntisti un’iniziativa dedicata a tutti coloro che sottoscriveranno una richiesta di mutuo ipotecario nel periodo compreso tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2019. Stiamo parlando del Mutuo Ipotecario Tasso Fisso Special; un finanziamento a medio e lungo termine che rientra nella più ampia categoria del cosiddetto credito immobiliare.

Si tratta di un finanziamento che ha una precisa destinazione d’uso; la sua erogazione, infatti, è riservata a tutti coloro che utilizzeranno l’importo per un acquisto immobiliare, per sostenere spese di ristrutturazione o per costruire ex novo una casa. Può essere finalizzato anche alla surroga di altri contratti di mutuo stipulati presso altri Istituti oppure per operazione di rifinanziamento.

Oltre alla destinazione d’uso, altro elemento caratterizzante di questa tipologia di mutuo, è la garanzia reale richiesta dall’Istituto a fronte dell’erogazione; indispensabile è, infatti, la concessione di ipoteca volontaria rilasciata dal richiedente a favore della Banca e riferita all’immobile oggetto di contratto.

Caratteristiche del Mutuo

Il contratto di finanziamento è esclusivamente a tasso fisso. Indicato per tutti coloro che preferiscono essere tranquilli ed indifferenti rispetto alle oscillazioni dei tassi di mercato, stabilisce a priori un saggio di interesse che il richiedente dovrà pagare all’Istituto erogatore. Il calcolo rata mutuo ed il Tale tasso viene determinato dalla somma di due parametri di riferimento: il tasso definitivo nasce infatti dalla somma dell’IRS lettera specifico della durata del mutuo più uno spread che varia in relazione all’importo finanziato e alla durata del finanziamento.

Lo spread per importi erogati inferiori al 50% del valore periziato e per durate da 10 a 20 anni è lo 0,60; per importi compresi tra il 50% ed il 70% è fino a 15 anni lo 0,75 mentre per durate da 15 a 20 anni lo 0,70. L’importo massimo finanziabile è il 70% del valore dell’immobile (fino a 200.000 euro) ; la durata minima prevista è di 10 anni mentre quella massima è di 20 anni con possibilità di durate intermedie.

Tra le altre spese a carico del richiedente vi sono le spese di istruttoria pratica in ragione dell’1% sulla somma finanziata con un minino di Euro 1.200,00 , le spese di perizia dell’immobile pari a 280 euro iva compresa e spese di gestione pratica quantificabili in 39 Euro annui

Condizione indispensabile alla concessione è la stipula di un’assicurazione a copertura del rischio scoppio e incendio del bene che il richiedente può stipulare con qualsiasi compagnia di fiducia purchè regolarmente iscritta all’albo e autorizzata ad operare.

CREDEM mette inoltre a disposizione dei propri clienti altre tipologie di mutui a tasso fisso che consentono durate tra i 5 ed i 30 anni e per importi finanziabili massimi fino all’80% del valore periziato. Le condizioni applicate a tali mutui sono sostanzialmente simili a quelle previste dal Mutuo Ipotecario Tasso Fisso Special, ma valutate nello specifico in relazione alle singole esigenze.

Non esistono, in questo momento, prodotti che consentono di finanziare il 100% del valore periziate, ma non è detto che non possano essere proposti nel breve.

La rata di un mutuo a tasso fisso

I mutui a tasso fisso CREDEM prevedono un rimborso in quote mensili costanti nel tempo secondo un piano di ammortamento detto alla francese; ogni rata si compone di una quota capitale e di una quota interessi calcolata sul capitale non ancora restituito.

All’atto della definizione delle condizioni di mutuo la rata determinata non cambierà fino a che il debito non sarà estinto oppure salvo modifiche contrattuali possibili in alcune tipologie di finanziamento.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.