Categoria: Fisco e Tasse
La fattura elettronica è la versione digitale del famoso documento fiscale che, a partire dal 1° gennaio 2019, è diventato obbligatorio per tutti gli scambi di beni o servizi …
Il Ministero dell’Economia e l’Agenzia delle Entrate aggiorna costantemente la lista di quei Paesi nei cui confronti l’Amministrazione Finanziaria ha l’obbligo di monitorare tutte le operazioni intercorse tra le …
Un’attività di lavoro autonomo è occasionale quando viene svolta: saltuariamente; al di fuori dell’esercizio di arti o professioni, nonché di un eventuale rapporto di collaborazione coordinata e continuativa già …
Uno dei punti forti del programma elettorale del movimento 5 stelle, che lo ha portato ad un risultato notevole nel corso delle scorse elezioni del 4 marzo, è sicuramente …
Quando e quanto pagare per il bollo dell’automobile? La risposta è facilmente reperibile online. Il sito dell’Agenzia delle Entrate dà infatti la possibilità di calcolare l’importo del bollo inserendo …
Avrai sentito molto parlare negli ultimi tempi della Flat Tax: ecco perciò una panoramica dettagliata che ti schiarirà le idee in merito alle proposte di Silvio Berlusconi e Matteo …
Novità in arrivo per chi ama il verde è ha uno spazio accessorio al proprio immobile da rinnovare, ad esempio con nuove piante o altri lavori agricoli da eseguire: …
Con la modifica dell’art. 14, DL n. 63/2013 è confermata: la proroga della detrazione per la “generalità” degli interventi di riqualificazione energetica nella misura del 65% per le spese …
La commissione bilancio del senato ha approvato l’emendamento alla Legge di Stabilità del 2018, istituendo la tanto discussa “web tax” italiana, che tuttavia sarà ufficialmente operativa solo a partire …
Il pignoramento presso terzi è un istituto giuridico che prevede la possibilità, da parte di un creditore, di pignorare i beni del suo debitore anche se questi non sono …
Lo Spesometro è uno strumento a disposizione del Fisco che genera in capo ai contribuenti che sono titolari di Partita IVA (imprese e lavoratori autonomi) l’obbligo di comunicare all’Agenzia …
Dal 2015 le disposizioni riguardanti il pagamento del bollo delle auto storiche sono cambiate, in peggio per il cittadino. Fino al 2015 gli autoveicoli che avessero compiuto i vent’anni …
Arriva una nuova tassa sui morti e sui funerali, una scelta che ha del paradossale ed è il solo caso a livello nazionale. Se i costi erano già alti, …
Lo stipendio netto rappresenta la vera fonte di guadagno che tu percepisci mensilmente, rimosse tutte le eventuali detrazioni che vengono applicate le quali sono Irpef ed altre. Ma vediamo …
Cambia la situazione in merito al bollo auto per il 2018. In base alla recente legge di bilancio si scopre che vi saranno una serie di agevolazioni fiscali per …
Orientarsi tra i vari codici tributo e la compilazione dei rispettivi moduli oggi non pare così immediate; il 3944 TARI è uno dei più comuni, proviamo dunque a chiarire …
Negli ultimi tempi la compilazione dei vari moduli per il pagamento delle tasse non pare più tanto immediata, ma, d’altra parte, questo è il prezzo per una maggiore specializzazione …
L’Agenzia delle Entrate per il pagamento delle imposte, si avvale di un sistema di codici tributo, per codice tributo si intende una serie di cifre identificative, uniche nella loro …
L’Agenzia delle Entrate per il pagamento delle imposte si avvale di un sistema di codici tributo. Per codice tributo si intende una serie di cifre uniche nella loro identificazione, …
Già da alcuni, con la manovra economica finanziaria del 2011, è diventata esecutiva l’IMU, l’imposta municipale unica. Questo tipo di imposta nasce con l’intento di finanziare gli enti locali, …
Dal primo gennaio 2018 i consumatori dovranno fare i conti con l’introduzione di una nuova tassa sulla spesa. Da quella data, infatti, si pagheranno anche i sacchetti trasparenti di frutta …
La cedolare secca è un regime opzionale e facoltativo, per locazioni fra privati di immobili abitativi locati. Introdotta dal governo Berlusconi nel 2011. Risulta più conveniente del regime fiscale …
Da febbraio 2017 è stata presentata la nuova modulistica per richiedere la totale esenzione dal pagamento del Canone RAI. A fronte dei requisiti e delle nuove procedure ,in questo …