Trade Republic è un broker che opera nel settore del trading e degli investimenti dal 2015. Sin dalla sua nascita ha saputo operare in rapida ascesa, ottenendo in poco tempo finanziamenti di fondi internazionali da investire nel progetto. Il suo punto di forza principale è la competitività, rispetto ad altre piattaforme che operano in questo settore, e la sua capacità di soddisfare perfettamente le esigenze di investimento dei suoi utenti. DI seguito analizziamo nel dettaglio il funzionamento di questa piattaforma e quelle che sono le sue principali caratteristiche.
Caratteristiche e Funzionalità del Broker
Trade Republic può essere definito un broker low cost. Si tratta infatti di una piattaforma online che consente di effettuare transazioni a zero commissioni. Trade Republic ha ottenuto successo in tutta Europa, diventando molto popolare in Germania, Francia, Spagna e a partire dal 2021 finalmente anche in Italia.
La funzione di Trade Republic è quella di consentire agli utenti registrati e dotati di un account personale, di effettuare negoziazioni e compravendite dei diversi asset in maniera diretta. I profitti che si possono ottenere utilizzando Trade Republic vengono direttamente calcolati sulla differenza del valore di vendita e quello di acquisto dell’asset selezionato.
Trade Republic è un’azienda innovativa e molto dinamica: consente infatti di effettuare la registrazione in pochi step e di effettuare le varie negoziazioni seguendo passaggi molto facili ed intuitivi. Inoltre Trade Republic offre la possibilità agli utenti di operare direttamente con smartphone potendo installare l’app dedicata.
Su Quali Asset Permette di Investire
Con Trade Republic è possibile investire su Xetra oppure su mercati statunitensi come NSYE, Dow Jones e Nasdaq. La proposta di asset è dunque particolarmente variegata. Tra i princpiali sulla piattaforma vi sono: azioni, ETF, derivati e criptovalute.
Come Aprire un Account e Operare sulla Piattaforma
Per poter operare su Trade Republic è necessario per prima cosa al sito web ufficiale del broker e e cliccare sulla sezione Apri un conto che si trova nella parte alta della home page. Fatto questo step si aprirà automaticamente un form in cui viene richiesto di selezionare il Paese di residenza e il numero di telefono. A seguito dell’inserimento del contatto telefonico si riceverà un sms contenente un codice che andrà inserito nella sezione verifica il codice, quaesto al fine di concludere positivamente la procedura di autenticazione del numero.
Nello step successivo occorre inserire alcune informazioni personali, come nome, cognome, indirizzo email e una password da ricordare per i successivi login. Conclusa questa fase compilativa si procede con l’identificazione, necessaria per effettuare negoziazioni sulla piattaforma. Questa fase consiste nella verifica dei dati personali inseriti attraverso la scansione di un proprio documento di identità non scaduto e di una prova di residenza che può consistere nella copia di un conto bancario, una bolletta di qualche utenza o la compilazione di un’autocertificazione di residenza.
Prima di considerare conclusa la fase di registrazione bisogna indicare sulla piattaforma il livello di conoscenza degli investimenti e quella che è l’esperienza pregressa maturata in questo settore così da definire a quale tipologia di investitore appartiene il profilo utente appena creato.
Conclusa la registrazione e l’attivazione dell’account, occorre aggiungere codice fiscale e un conto bancario di riferimento sul quale entro un paio di giorni arriva un bonifico contenente un PUK utile per effettuare modifiche sul proprio profilo utente.
Sarà ora possibile cominciare a operare su Trade Republic e la prima operazione necessaria consiste proprio nel primo deposito di denaro. Per depositare fondi su Trade Republic basta seguire pochissimi step che consistono nel cliccare su Opzioni e poi su Deposita Fondi. Qui si dovrà solo scegliere il metodo di pagamento preferito tra quelli offerti dalla piattaforma che sono carta di debito o carta prepagata, bonifico bancario e Apple Pay o Google Pay. Trade Republic ha disposto però un importo minimo di deposito al di sotto del quale non è possibile depositare denaro. La soglia di deposito minimo è pari a 10 euro.
A questo punto è possibile passare alla tab della home page, dove è possibile gestire i propri investimenti e verificare gli andamenti degli asset interessati ed effettuare un monitoraggio grazie ai grafici illustrati.
Costi e Commissioni
Come anticipato, Trade Republic è un broker a zero commissioni. Tutte le attività di deposito o di prelievo che vengono effettuate sulla piattaforma non prevedono l’addebito di alcun costo. L’unica tariffa prevista è fissa ed è pari a 1 euro per ogni operazione effettuata.
Conclusione: Vantaggi e Limiti di Trade Republic
Il punto di forza di Trade Republic è sicuramente sta sicuramente nell’interfaccia della piattaforma, che risulta essere davvero intuitiva e minimale. Effettuare transazioni è molto facile e immediato. Inoltre Trade Republic deve la sua popolarità alla presenza di un ampio numero di asset e alla sua competitività sui costi rispetto ad altre piattaforme operanti nel settore.
Va anche menzionata la possibilità riservata agli utenti registrati sulla piattaforma di aprire un conto demo gratuito con il quale è possibile iniziare a prendere dimestichezza con il sistema e individuare possibili strategie di investimento senza rischiare con il proprio capitale reale.
L’unico limite ad oggi presente su Trade Republic è l’assenza del servizio di social trading. Nonostante ciò il carattere innovatore di Trade Republic e la sua solidità la rendono una piattaforma decisamente di successo.
Sito ufficiale: www.traderepublic.com