La Borsa dei Piccoli: la Guida per chi vuole Imparare a Fare Trading da Zero

Se l’idea di iniziare a far fruttare i tuoi risparmi sta cominciando a insinuarsi nei tuoi pensieri, sarà opportuno tu possa valutare le prospettive effettive che il trading può offriti. Quanto quotidianamente è alla portata di chiunque si stia affacciando su questa tipologia di investimento, può creare davvero confusione, in quanto vi sono proponenti che ti presenteranno il loro sistema infallibile per guadagni da sogno con impiego di capitali ridotto.

A tal proposito è bene tu tenga sempre a mente che in economia non vi può essere rimuneratività significante senza investimenti consistenti e rischio elevato. Ciò significa che qualora tu stia pensando di iniziare a fare trading impegnando delle risorse economiche molto piccole, i tuoi guadagni, qualora la strategia adottata risulti efficace, saranno altrettanto piccoli. In altri termini il rendimento è direttamente proporzionale al capitale di rischio che impiegherai.

Ebbene si tratta di somme che tu metterai a rischio di un’azione che sarà determinata dal grado di conoscenza ma, soprattutto, consapevolezza nel saper gestire il tuo trading plan. Quello che normalmente ti sarà capitato di leggere anche come money management, altro non è che il piano di azione che deciderai di intraprendere nel momento in cui sarai pronto a fare qualsiasi tipologia di manovra speculativa finanziaria. Quindi alla base di tutto ci dovrà essere una sinergia di fattori, ossia una conoscenza anche minima delle attività e manovre che si possono generare da un determinato mercato finanziario, delle modalità con cui accedervi, ma in particolare delle tue reali intenzioni.

Necessità, aspettative e psicologia

Fare trading, quando sei alle prime armi, potrà sembrarti così complicato che all’inizio ti porterà a perdere l’orientamento fra le diverse opzioni di investimento cui ci si può riversare, a seconda dello strumento finanziario scelto nei diversi mercati come materie prime, cfd, forex, titoli ecc. La prima domanda che dovrai porti è di cosa realmente hai bisogno, quindi se vuoi fare trading per guadagnare qualcosa in più rispetto ad azioni tradizionali quali i conti deposito, i fondi comuni di investimento ecc, ovvero fare di questa attività una vera e propria fonte di reddito.

Sappi che le leve finanziarie che sono alla base di qualsiasi speculazione, hanno come parametro inequivocabile la volatilità, ovvero la possibilità di fare guadagno a fronte di altrettanta perdita. Quindi esamina con attenzione se le tue aspettative sono a breve o lungo periodo, poiché nel trading nulla deve essere lasciato al caso, fissando di conseguenza un impegno costante che dovrai dedicare in maniera crescente alle tue necessità. Ottempera ad uno dei presupposti fondamentali di questa attività, ossia stabilire il tuo profilo di rischio, poiché questo fisserà i limiti entro cui conterrai la gestione delle tue perdite.

Il fattore rischio che spinge ogni investitore a orientarsi su prodotti ad elevata rimuneratività, trascurando l’opportunità di salvaguardare i suoi capitali dalle perdite che in caso di crollo si possono patire, è latore di una psicologia individuale debole. Il presupposto principe del trading è quello di non perdere mai il capitale, anche se il rapporto fra rischio e rendimento è così allettante da spingere all’investimento.

Affidati all’esperienza e alla professionalità

Iniziare a fare trading, oggi più che mai, è alla portata di chiunque abbia accesso alla rete, grazie anche alle piattaforme che quasi tutti gli intermediari finanziari o broker, mettono a disposizione per operare in real time sulle posizioni di acquisto o vendita a seconda delle quotazioni dei differenti mercati. Se vuoi iniziare a fare trading le piattaforme più utilizzate in Italia, con supporto in italiano, tramite le quali puoi fare trading con i CFD sono Plus 500 (* 77 % of retail CFD accounts lose money) e eToro (* 67% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider).

La dedizione e l’impegno rafforzeranno l’esperienza e l’elasticità nel saper discernere strategie opportune, in funzione dello strumento finanziario preferenziale nel dato momento. Questi modelli di money management, che dovrai sempre arricchire con nozioni e informazioni utili a determinare margini di manovra contenuti e a basso rischio, ti aiuteranno a costruire il tuo trading con piccoli investimenti consecutivi, che ti consentiranno di non disperdere il tuo capitale iniziale.

eToro è regolato dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ed è membro della National Futures Association (NFA).

Disclaimer
investiresicuro.com è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia negoziazioni di attività in CFD. Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le criptovalute sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione per gli investitori dell'UE.

Questo contenuto è destinato esclusivamente a scopo informativo e formativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione di investimento.
Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.