Fibonacci Trading: Cos’è e Come si Applica la Serie di Fibonacci

Il trading Fibonacci rappresenta una delle strategie matematiche maggiormente adoperate da chi decide di effettuare il trading online. Vediamo ora in cosa consiste questo tipo di metodologia e come questa deve essere applicata. Il matematico Fibonacci ha creato una sequenza dove ogni numero segue l’altro mediante somma aritmetica. Questo concetto potrebbe essere complesso da analizzare e per questo occorre fare un esempio della serie per poi capire come questa deve essere applicata al trading online. Fibonacci parte dal numero 0 e 1 e prosegue, all’infinito, sommando il risultato della precedente addizione col numero successivo.

Questo significa che la serie sarà composta da 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21 verso l’infinito dove il numero 13, ad esempio, è dato dalla somma di 8+5 ed il 21 da 13+8. Il numero successivo della serie sarà quindi 34, ovvero 13+21, al quale si dovrà aggiungere 21 per ottenere il numero successivo della serie. Tra i numeri vi sono due rapporti importanti per il trading online sfruttando questa progressione, ovvero 0,618, dato dal rapporto di un numero con quello precedente, ad esempio 13/21. L’altro numero importante è invece il rapporto tra un numero e quello che lo segue, come ad esempio 34/21, il cui risultato è pari a 1,68 circa. Per fare un buon trading occorre ottenere il secondo indicatore, dato dal rapporto tra 0,618 e 1,68, pari a 0,382. Questi sono i diversi dati utili che permettono di effettuare un ottimo trading sfruttando le progressioni di Fibonacci.

Consigli ed utilizzo della progressione Fibonacci

Il primo consiglio utile che devi applicare nel momento in cui devi sfruttare la tecnica Fibonacci consiste nel rintracciamento degli indicatori. I primi due sono rappresentati dal valore massimo e quello minimo che deve essere necessariamente identificato dalla linea del trading. Prendi in considerazione un fatto importante: la parte sulla quale devi focalizzare la tua attenzione è rappresentata dal 61,8% di percorso inverso che effettuerà quel valore. Sia che tu decida di puntare al ribasso o al rialzo, è importante che il valore percorra sempre una percentuale non superiore a quella del rapporto di Fibonacci in quanto, in caso contrario, non si parla del medesimo trend ma di uno nuovo.

Successivamente devi trovare, in questa percentuale del percorso, altri due punti fondamentali, ovvero il 23.8 ed il punto 38.2, i quali derivano dal rapporto dei due valori di Fibonacci, che assumono un’importanza essenziale, ovvero sono i punti minimo e massimo del trading. Per effettuare delle operazioni corrette devi prendere in considerazione il momento in cui questi due valori vengono superati. Quando accade tale avvenimento devi effettuare l’operazione inversa ovvero se il valore del trading scende sotto il livello minimo, la prossima variazione che verrà registrata sarà un rialzo.

Fibonacci Trading

Fibonacci Trading

Stesso discorso nel caso opposto, ovvero quando il valore massimo viene superato, cosa che comporta un’inversione del trading registrata. Ricordati sempre che, in entrambi i casi, non deve essere superato il percorso del 61,8%. Se questo dovesse accadere dovrai effettuare dei nuovi calcoli visto che si parla di un nuovo trend. Ecco quindi come sfruttare la strategia di trading nota come Fibonacci.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.