CFD Significato: Cosa Sono, Come Funzionano e CFD Trading

CFD è l’acronimo di Contract For Difference – Contratto Per Differenza. È uno strumento speculativo che sta riscuotendo un certo successo, soprattutto tra coloro che non dispongono di somme elevate da investire. Si basa sul guadagno o la perdita derivanti dalla differenza di prezzo tra acquisto e vendita di un determinato contratto.

I CFD sono prodotti che replicano pari pari un mercato di riferimento scelto dall’investitore. Ciò significa che contratti CFD relativi al mercato dell’oro aumenteranno o diminuiranno di valore seguendo il prezzo dell’oro. Analogamente avverrà con CFD relativi a uno specifico mercato azionario o a una determinata valuta. Si tratta quindi di un prodotto derivato – ovvero che fa riferimento a un asset reale senza però che vi sia possesso materiale di quell’asset – con una vocazione puramente speculativa. Qualsiasi operazione finanziaria è in fin dei conti una speculazione, ma i CFD ne rappresentano la sublimazione, grazie anche all’estensivo utilizzo della leva finanziaria.

La leva finanziaria

I CFD sono pensati per un’operatività in tempi brevissimi, spesso poche ore o minuti. L’acquisto o la vendita avvengono basandosi su variazioni minime di valore dell’asset di riferimento, realizzando profitti (o contabilizzando perdite) grazie alle normali fluttuazioni intraday. Ma com’è possibile trarre profitto da piccolissime variazioni percentuali investendo pochi soldi?
Grazie alla leva finanziaria: parte integrante dell’offerta dei broker CFD, permette di investire somme molto maggiori di quella disponibile. I broker prestano i fondi all’investitore utilizzando come garanzia il denaro effettivamente versato. Di fatto si può guadagnare parecchio, ma si può anche perdere tutta la somma di cui si disponeva.

Un mercato da seguire minuto per minuto

I broker online offrono la possibilità di seguire in tempo reale l’andamento dei CFD, attraverso il loro sito e una serie di app. Il controllo continuo è fondamentale per chi voglia speculare con i CFD: i valori amplificati dalla leva possono cambiare in modo rilevante nel giro di pochi minuti o secondi. È utile anche l’impostazione di limiti al rialzo o al ribasso con vendita e acquisto automatici al fine di massimizzare i profitti e ridurre eventuali perdite. La compravendita di CFD è di solito circoscritta a poche ore, il tempo di realizzare un profitto o di fuggire da un asset in relativo forte calo. Un contratto può essere mantenuto per più tempo pagando una commissione giornaliera (overnight).

Ma torniamo alla leva finanziaria. Il rapporto tra somma investita e somma data in disponibilità dal broker varia a seconda del prodotto sottostante. Per CFD azionari può essere concessa una disponibilità 1:30, trenta euro per ogni euro in deposito, mentre per i CFD basati sul meno rischioso mercato valutario la disponibilità concessa può essere di 1:100.

CFD
CFD

Ma poniamo di investire 30.000 euro su 1.000 euro in leva in CFD azionari, e che le azioni di riferimento scendano del 3%: avremo perso 900 euro, quasi l’intero capitale – e senza rifinanziamento non potremo continuare a investire. Alla perdita saranno poi da aggiungere lo spread (vedi sotto) ed eventuali commissioni.

Sapere come stanno le cose

I CFD sono pubblicizzati come strumenti ideali per chi abbia pochi soldi e una modesta conoscenza del mondo finanziario. Si tratta in realtà di strumenti ad altissimo rischio per via della leva e che richiedono una buona competenza del mondo degli investimenti. Chi ha pochi soldi rischia di perderli tutti. I broker si arricchiscono comunque anche senza richiedere commissioni, applicando uno spread tra prezzo di acquisto e di vendita di ogni contratto.

Disclaimer
investiresicuro.com è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia negoziazioni di attività in CFD. Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le criptovalute sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione per gli investitori dell'UE.

Questo contenuto è destinato esclusivamente a scopo informativo e formativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione di investimento.
Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.