L’investire in Borsa ha sempre attirato tante persone alla ricerca di metodi per incrementare le proprie entrate. Che siano esse interessate nel guadagno o nel semplice brivido di poter giocare d’azzardo ad un livello più elevato, grazie all’avvento di Internet ogni anno il numero di giocatori in Borsa è sempre aumentata. Una maggiore disponibilità di possibilità di trading ha però portato a diversi lati negativi, uno su tutti una maggiore disinformazione sulle modalità di investimento, causato dall’insufficiente conoscenza delle meccaniche di base da parte dei neofiti del campo.
Per ovviare a tale problema, prima di iniziare ad investire denaro su assets, criptovalute e quanto ne concerne, potresti essere interessato a provare una versione demo della Borsa per imparare a fare le operazioni di investimento.
Cos’è la Versione Demo
Molte piattaforme adibite al trading online offrono ai propri clienti una versione demo per investire senza rischi e fare pratica. Una versione demo non è altro che una riproduzione della Borsa e di tutto ciò che la circonda, che permette però di investire soldi virtuali, azzerando il rischio di perdere il proprio denaro. Queste versioni di prova, se così possono essere chiamate, hanno la finalità di permettere, a chi sta iniziando a cimentarsi nel trading, di imparare le basi e i funzionamenti principali delle piattaforme.
Tali versioni spesso replicano quelle di trading effettivo, riportando valori come indici, quotazioni degli assets e dividendi uguali a quelli originali e aggiornandoli in tempo reale, rendendo la demo speculare alla versione classica se non per l’utilizzo di denaro virtuale.
Finalità
Le finalità dell’utilizzo di una versione demo rispetto ad una versione ”reale” delle piattaforme di trading sono svariate. La più importante è sicuramente quella citata all’inizio: informare gli eventuali investitori a quale rischio stanno andando incontro. Sono tantissime, infatti, le persone che pur non avendo la benché minima idea di cosa sia il trading e di come funziona si buttano nel gioco, rischiando di perdere il proprio capitale e andando a diffondere ignoranza riguardo l’ambito.
Ciò è causato principalmente dalla pubblicità propinata loro da diversi siti di trading che, tramite promesse di guadagno facile e rapido, invogliano gli utenti a buttarsi in un campo che richiede, al contrario di quanto dicono, una buona conoscenza dei mercati finanziari e una certa dose d’esperienza sul campo. L’utilizzo di una versione demo può dare subito un quadro completo di tutte le caratteristiche del trading e delle piattaforme che lo trattano, andando a preparare degli eventuali futuri investitori ad uno scenario reale. Altra funzionalità è quella di allenare tali investitori.
Ci sono casi in cui chi si iscrive ad una piattaforma di trading conosce teoricamente come esso funziona, ma non ha abbastanza conoscenze pratiche per poter investire in modo intelligente e si ritrova, nonostante le già citate conoscenze teoriche, a perdere tutto il denaro depositato, finendo per diventare insoddisfatto e abbandonando un campo tanto affascinante come quello del gioco in Borsa.
Un altro scopo di tali versioni di prova è per far acquisire sicurezza a chi già possiede sia conoscenze teoriche che pratiche: il giocare in Borsa senza avere la costante pressione psicologica di un eventuale fallimento e di una conseguente perdita di denaro può portare un giocatore ad azzardare, a fare trade con più sicurezza e a farsi un’idea, tramite dei trade riusciti ed altri sbagliati, di come il gioco effettivo funzioni.
Le Piattaforme di Trading
Le versioni demo sono spesso integrate nelle normali piattaforme di trading. In diversi casi, tali Borse virtuali vengono offerte in modo gratuito agli utenti che vogliono registrarsi, così da portare benefici ad entrambe le parti: da una parte l’utente riuscirà a costruirsi una certa conoscenza del campo senza spendere soldi propri, dall’altra la piattaforma avrà una maggiore possibilità che tale utente, una volta finita la formazione sulla versione demo, inizi ad investire su tale piattaforma.
In altri casi, specialmente quando si tratta di piattaforme di prova ben strutturate, il requisito per entrare a farne parte è quello di dover fare un deposito minimo sulla piattaforma, che però è spesso contenuto. Tali trading platform possono operare in tanti campi: nel trading di assets, di criptovalute, di contratti per differenza, di dividendi e così via.
Disclaimer |
---|
investiresicuro.com è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online. |