Molto dipende dalla bravura e dalla dedizione dell’investitore, ma anche e soprattutto dall’intermediario virtuale che si sceglie. Uno di essi è Moneyfarm. Ecco una piccola guida per conoscere Moneyfarm e sapere cos’è, come funziona e quali benefici se ne possono trarre.
Cos’è Moneyfarm?
Moneyfarm è una società di consulenza finanziaria indipendente. Nasce nel 2011 da un’idea di Giovanni Daprà e Paolo Galvani, quindi tutta targata Italia. Attualmente le sue sedi operative sono sia sul territorio italiano che in Gran Bretagna. Cosa significa società di consulenza finanziaria? In parole semplici Moneyfarm fa da intermediario tra il mercato e i potenziali investitori.
Chi sceglie di entrare in Moneyfarm investe una cifra iniziale, che i consulenti veicolano verso alcuni tipi di investimenti rispetto che altri. Ad ogni investimento dovrebbe corrispondere un aumento del portafoglio, quindi una migliore posizione economica. Tutti gli investimenti vengono gestiti attraverso la piattaforma del sito ufficiale www.moneyfarm.com.
Come funziona
Moneyfarm ha il vanto di essere una società indipendente perché non è legata a nessuna istituzione statale e neppure a nessuna banca. Per creare investimenti sempre redditizi e far fruttare il capitale dell’investitore privato che decide di rivolgersi a Moneyfarm l’azienda propone diverse strategie. Innanzitutto il mercato dev’essere differenziato. Gli investimenti in blocco di una sola tipologia rischiano di impoverire il capitale e di far perdere soldi all’investitore.
Moneyfarm, al contrario, differenzia il capitale, per quanto ristretto possa essere. I consigli per l’investitore sono sempre mirati ad avere una porzione di capitale a rischio e una restante porzione investita in beni rifugio di difficile svalutazione. Un altro vantaggio della piattaforma sono i costi di gestione molto ridotti rispetto ad altri operatori del mercato.
Infine, ogni piano d’investimento è tarato e modellato sul cliente anche dal punto di vista caratteriale. Ogni investitore è diverso, ci sono persone che smaniano per avere risultati e persone che sono disposte ad aspettare lunghi periodi di tempo per avere un rendimento migliore. L’importante è non fare investimenti avventati e prendere sempre in considerazione tutte le conseguenze. Ogni investitore quindi sarà libero di scegliere tra differenti proposte di investimento con diverso gradi di rischio.
Rendimenti e livello di rischio
Quando si pianifica come investire i risparmi è fondamentale anche decidere a quale livello di rischio si vuole rimanere. Bisogna tenere presente che più il livello di rischio è alto, più i rendimenti potrebbero essere elevati. Allo stesso tempo, però, lo sono anche le eventuali perdite. I livelli di rischio disponibili sono sei. Un investitore che abbia investito un capitale di meno di 50 mila euro in sei anni con un medio livello di rischio (quattro su sei), ad esempio, può trovare i propri rendimenti aumentati di oltre il 34%.
Il mio capitale e i miei dati personali sono al sicuro?
Una delle domande principali che si fanno le persone che non conoscono gli investimenti online riguarda la sicurezza e la protezione dei dati. Come fidarsi di una piattaforma che viaggia solo sul web? Moneyfarm garantisce la protezione del capitale grazie a un sistema di banche online diffuse in centinaia di paesi nel mondo. I dati personali sono crittografati e protetti da eventuali intrusioni. virus o malintenzionati, insomma, non si possono introdurre nei sistemi Moneyfarm.
Recensioni e Opinioni
I clienti che hanno provato Moneyfarm si sono dichiarati soddisfatti in oltre il 95% dei casi. La maggior parte dei clienti che ha lasciato una recensione si dichiara stupita in positivo. Molte persone, infatti, sono estremamente scettiche sugli investimenti online ed hanno paura a provare questa nuova soluzione. Quando notano i miglioramenti dei propri capitali non possono fare a meno di provare.
Moneyfarm funziona davvero? È utile investire con Moneyfarm? La risposta è: dipende dall’atteggiamento dell’investitore. Gli investitori che non si interessano del proprio capitale e attendono i miglioramenti piovere dal cielo sicuramente non otterranno grandi risultati. I consulenti di una società di investimenti hanno bisogno di un rapporto continuo di fiducia con l’investitore, e di scambiare continuamente nuove idee. Gli investimenti online, insomma, sono un modo dinamico per accrescere il proprio capitale, e vanno supportati con energia e voglia di cambiamento.
Ora che hai le idee più chiare su come investire i tuoi risparmi non ti resta che provare Moneyfarm collegandoti al sito ufficiale www.moneyfarm.com