Stellar Lumens (XLM): Cos’è e Come Funziona la Criptovaluta Stellar, Caratteristiche e Vantaggi

Il mondo delle criptovalute è davvero ampio e negli ultimi anni questo tipo di valute ha raggiunto un valore incalcolabile. Il Bitcoin è, ad oggi, una delle criptovalute più conociute nel mondo della finanza, ma il loro successo ha portato alla formazione di nuovi strumenti. Una startup californiana ha inventato la soluzione conosciuta con il nome di Stellar: dopo i primi mesi dal suo debutto, sono stati ben 130 i milioni spesi per investire in questa moneta. Ecco che cosa è e come funziona, ma soprattutto quali sono le differenze rispetto al BitCoin.

Nel 2014 questa tecnologia è stata sviluppata da Ripple, ma attualmente non hanno punti in comune. Nelle ultime settimane è stata valutata davvero molto come criptovaluta, visto che ci sono stati degli investimenti molto importanti. Il funzionamento, però, rimane molto simile a Ripple: infatti esso si basa sulla tecnologia blockchain, che ha caratterizzato tutte le criptovalute che sono state introdotte negli ultimi anni. Ma come funziona la tecnologia blockchain? Ci sono dei database che raccolgono tutte le transazioni che vengono effettuate, in questo modo sarà possibile impedire il riutilizzo della stessa moneta spesa. Ogni database è fatto a blocchi e a nodi che hanno un collegamento tramite delle catene, che in inglese vengono identificate proprio con il nome di chain. Queste catene di blocchi permettono o meno le transazioni: infatti ogni pagamento deve essere valutato dalla stessa rete. Questa tecnologia permette il guadagno o attraverso la criptovaluta Stellar: molto simile al BitCoin e ad altri tipologie, ma ovviamente ognuna con le proprie caratteristiche, che rendono particolare questo tipo di strumento finanziario.

Una delle specifiche vincenti di Stellar Lumens è la velocità delle transazioni, che richiedono tra i 2 ed i 5 secondi per essere eseguite. Permette di scambiare transazione tra banche e anche tra governi. Aziende come IBM e Deloitte stanno testando con successo l’utilizzo di questa criptovaluta.

Le caratteristiche e i vantaggi di Stellar

Una delle prime caratteristiche che salta all’occhio di questa criptovaluta, è sicuramente il costo della transazione antispam. Per poter evitare che ci siano problemi, si fa pagare un costo di 0,0001 Lumen: un modo per poter avere una garanzia sull’account. Inoltre le commissioni, tramite un complesso sistema, permettono di redistribuire le risorse: così facendo l’inflazione viene mantenuta sempre su livelli bassi. Un’altra caratteristica molto importante riguarda l’aumento del valore dell’1% annuo dei Lumen. In questo modo l’immissione di denaro è sempre controllata: inoltre c’è stata una ripartizione controllata che ha permesso di avere una percentuale equidistribuita.

Il 50% dei Lumen presenti sul mercato son pensati per poter soddisfare le richieste di tutti gli investitori, mentre il 25% viene dedicato alle associazioni no profit che vogliono investire nei paesi meno abbienti e dedicare ad una crescita costante. Inoltre il 20% è dedicato a chi già possiede un altro tipo di valuta, ovvero il BitCoin mentre il restante 5% è dedicato allo stesso network per poter sviluppare al meglio la rete e le operazioni interne.

Investire nelle Critpovalute

Se sei interessato ad investire nel mondo delle criptovalute ti consigliamo le migliori piattaforme di broker tramite le quali puoi fare i tuoi investimenti sulle diverse valute digitali:

BrokerVantaggiDeposito MinimoFai Trading sulle Criptovalute
eToro
www.etoro.com
Social Trading50 €
67% of retail CFD accounts lose money.
Plus 500
www.plus500.com
Trading con i CFD100 €
82% of retail CFD accounts lose money
Stellar Lumens
Stellar Lumens

Quali sono le differenze rispetto al BitCoin?

Queste due criptovalute  hanno delle differenze notevoli. Ecco quali sono le tre principali differenze tra Bitcoin e Stellar:

  • Il metodo di creazione è differente. I Bitcoin devono essere minati, che in termine tecnico significa creare la criptovaluta dagli stessi utenti. I Lumen, invece, hanno una distribuzione più omogenea. Le percentuali fanno capire come i Lumen siano un sistema pensato per poter essere gestiti nel tempo, evitando eventuali bolle finanziare.
  • Differente velocità nelle transazioni. Per poter eseguire le transazioni con i Lumen ci vogliono pochissimi secondi. Il protocollo con cui sono state create queste valute permette una velocità maggiore nell’esecuzione delle operazioni. Per il BitCoin il tempo di transazione è maggiore e prevede determinati meccanismi per il minig.
  • Differente cambio di valutazione. Come abbiamo visto il Bitcoin ha un aumento esponenziale del valore ed è determinato dal numero di investimenti e da moltissimi fattori. I Lumen Stellar, invece, hanno un valore totalmente differente rispetto al BitCoin.
Disclaimer
investiresicuro.com è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia negoziazioni di attività in CFD. Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le criptovalute sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione per gli investitori dell'UE.

Questo contenuto è destinato esclusivamente a scopo informativo e formativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione di investimento.
Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.