Nel corso della storia della criptovaluta Bitcoin, cioè dal 2009 ad oggi, il valore di bitcoin ha subito enormi cambiamenti, talvolta repentini, passando dai pochi centesimi del 2010, agli oltre 700 $ del 2013, al crollo di inizio 2014 fino al boom dell’autunno 2017.
Nell’anno in corso, la quotazione ha registrato un aumento esponenziale, oltre il 2000% rispetto al 2016. Dunque al giorno d’oggi è più che mai fondamentale, tanto per trader esperti che per neofiti, studiosi o persone comuni interessate al fenomeno conoscere il prezzo del bitcoin e le sue variazioni in tempo reale.
Puoi visualizzare quanto costa un bitcoin nel grafico presente qui sotto tra pochi paragrafi, se invece se interessato ad investire nel Bitcoin ed altre criptovalute, questi sono i siti più affidabili che ti consigliamo:
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading sui Bitcoin |
---|---|---|---|
![]() www.plus500.com | Trading con i CFD | 100 € | ![]() 82% of retail CFD accounts lose money |
![]() www.etoro.com | Social Trading | 200 $ | ![]() 67% of retail CFD accounts lose money. |
![]() www.markets.com | Piattaforma Super Affidabile | 100 € | ![]() Il tuo capitale è a rischio |
Conoscere il prezzo in tempo reale del bitcoin su internet è diventato molto semplice: lo puoi fare visualizzando il grafico sottostante, dove puoi vedere la quotazione ed il relativo grafico col valore del bitcoin, quasi sempre in dollari USA o in euro. Oltre all’ultimo prezzo potrete verificare il valore all’apertura, il minimo ed il massimo giornaliero, le performance temporali (1 settimana, 1 mese, 1 trimestre, 1 quadrimestre, 1 anno, performance storica), le news più rilevanti. Su numerosi siti è possibile visualizzare anche il prezzo corrente di frazioni di bitcoin: in vista di un cospicuo aumento del valore reale dei bitcoin, questi sono divisibili fino all’ottava cifra decimale.
Il Costo del Bitcoin sulle piattaforme di Trading
Ad oggi, quasi tutte le piattaforme di trading annoverano il bitcoin tra i beni trattabili. Alcuni di questi broker permettono di visualizzare il prezzo del bitcoin già nella home page degli scambi. Per gli altri broker, sarà sufficiente andare alla voce “criptovalute”, oppure digitare “bitcoin” nella finestra “cerca”. A questo punto visualizzerete il prezzo di vendita e di acquisto, e noterete che trai i due vi sarà un differenziale più o meno cospicuo: niente paura, si tratta dello “spred” che applica ciascuna piattaforma. L’aggiornamento del prezzo (verde se in aumento, rosso se in discesa) avviene con aggiornamenti istantanei a seconda degli ordini pervenuti, e sarà possibile visualizzare anche le ultime transazioni andate a buon fine. Se sei interessato ad investire in Bitcoin puoi farlo utilizzando le seguenti piattaforme di trading professionale:
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading sui Bitcoin |
---|---|---|---|
![]() www.plus500.com | Trading con i CFD | 100 € | ![]() 82% of retail CFD accounts lose money |
![]() www.etoro.com | Social Trading | 200 $ | ![]() 67% of retail CFD accounts lose money. |
![]() www.markets.com | Piattaforma Super Affidabile | 100 € | ![]() Il tuo capitale è a rischio |
Il prezzo del bitcoin ha assistito ad una tendenza fortemente rialzista in particolare negli ultimi mesi. Allo stesso tempo si è paventata la possibilità dello scoppio imminente di una “bolla” riguardante il bitcoin e la possibiltà di vendere anticipando una futura tendenza ribassista. Per chi volesse avvicinarsi al mondo degli investimenti in BITCOIN (iniziando a comprare bitcoin), mi sembra dunque opportuno ricordare una regola aurea del trading “seguire sempre il trend, mai anticiparlo”: che il trend sul prezzo del bitcoin cambi è possibile, ma a nessuno di noi è dato sapere quando avverrà.
Disclaimer |
---|
investiresicuro.com è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online. eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia negoziazioni di attività in CFD. Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Le criptovalute sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione per gli investitori dell'UE. Questo contenuto è destinato esclusivamente a scopo informativo e formativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione di investimento. |