Come Comprare Litecoin: Guida all’acquisto in Modo Sicuro

I Litecoin sono una criptovaluta degna competitor dei Bitcoin che, col passare degli anni ed anche attualmente, sta dando parecchio filo da torcere ai più noti Bitcoin. Vediamo ora i passaggi che devi affrontare per poterli comprare in maniera sicura. Per prima cosa devi creare un portafoglio per tenere i Litecoin che comprerai al sicuro, lontani dalla rete di internet e da eventuali attacchi esterni che potrebbero danneggiare i tuoi possedimenti virtuali.

Il portafoglio può essere creato con diversi programmi ma, quelli che si sono contraddistinti per maggior sicurezza ed affidabilità, restano sicuramente Coinbase e Ledger (quest’ultimo è un wallet hardware), che si possono creare con facilità effettuando una classica procedura di iscrizione al servizio che richiede pochi minuti per poter essere svolta. Creato il tuo portafoglio virtuale potrai finalmente effettuare il tuo primo acquisto di Litecoin in maniera sicura.

Come Acquistare i Litecoin

Al giorno d’oggi, per comprare Litecoin, si possono percorrere due strade differenti. La prima di queste è quella maggiormente semplice, ovvero trovare un portale, denomita in gergo tecnico Exchange, che accetti Euro e che in cambio dia la possibilità di ottenere Litecoin.  Alcuni dei più famosi exchange sono Coinbase (che fa anceh da wallet) e BitPanda, siti web sicurt che ti permettono di comprare la quantità di Litecoin desiderata. Per svolgere tale operazione non dovrai fare altro che iscriverti al portale su www.coinbase.com, inserire i tuoi dati personali e quelli del metodo di pagamento.

Una volta effettuata l’operazione di transizione potrai disporre dei tuoi Litecoin che, per sicurezza, dovranno subito essere posti nel wallet che hai precedentemente creato/acquistato, portafoglio digitale via software o app, oppure dispositivo hardware. Meglio se questo è un disco esterno scollegato dalla rete: in questo modo potrai effettivamente evitare di dover fronteggiare delle particolari situazioni come attacchi di hacker che possono violare il tuo portafoglio connesso alla rete ed effettuare il furto dei tuoi Litecoin. In tal modo preverrai questa situazione che, seppur rara, periodicamente torna alla ribalta.

Come Acquistare Litecoin
Come Acquistare Litecoin

Acquistare Litecon scambiandoli con Bitcoin

Un metodo alternativo per effettuare l’acquisto di Litecoin è quello i tramutare i Bitcoin in questa criptovaluta. Ovviamente devi tenere in considerazione il tasso di cambio e procedere in questa maniera nel momento in cui questo valore risulta essere conveniente. Per svolgere tale operazione devi possedere già dei Bitcoin, o comprare dei Bitcoin per poi scambiarli per Litecoin.

In questo caso dovrai effettuare l’iscrizione al servizio e procedere con l’acquisto dei diversi Bitcoin, inserendo la somma di denaro che intendi investire per acquistare tale criptovaluta. L’operazione richiede anche in questo caso pochissimi minuti: una volta che effettui la transizione potrai decidere se procedere immediatamente col cambio in Litecoin oppure inserire i Bitcoin nel tuo portafoglio virtuale ed effettuare la conversione in un secondo momento.

Una volta che avrai effettuato tale procedura dovrai valutare se il cambio di Bitcoin in Litecoin ti offre qualche vantaggio oppure se questa operazione rappresenta uno svantaggio per le tue finanze virtuali. Se ritieni opportuno svolgere questa operazione dovrai inserire l’ammontare che reputi necessario di Bitcoin e procedere con la conversione. Quando entri in possesso di Litecoin potrai decidere che operazioni svolgere con questa criptovaluta anche se è sempre consigliato porla subito nel portafoglio virtuale e studiare successivamente le procedure di investimento che dovrai effettuare utilizzando i Litecoin.

Disclaimer
investiresicuro.com è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia negoziazioni di attività in CFD. Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le criptovalute sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione per gli investitori dell'UE.

Questo contenuto è destinato esclusivamente a scopo informativo e formativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione di investimento.
Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.