Coinbase è la piattaforma digitale dove è possibile acquistare in brevissimo tempo le principali criptovalute. Questo nuovo fenomeno in continua crescita ha conquistato anche te e vuoi saperne di più? Su Coinbase troverai tutte le informazioni utili per iniziare ad investire in Bitcoin, Ethereum o Litecoin. Sarà sufficiente registrarti sulla piattaforma, inserendo i tuoi dati anagrafici e gli estremi di un documento di riconoscimento, per creare il tuo portafoglio virtuale ed iniziare subito ad acquistare e vendere criptomonete in oltre trenta Paesi nel mondo.
La piattaforma è considerata dagli esperti del settore una delle migliori per iniziare a muovere i primi passi in questo nuovo mercato. Anche se le commissione che trattiene sono leggermente più alte delle concorrenti, offre numerosi vantaggi, tra cui una piattaforma altamente intuitiva e supporto in italiano.
Quanto costa acquistare critovaluta su Coinbase?
La piattaforma di www.coinbase.com prevede modalità diverse per l’acquisto di criptovaluta, a seconda che l’utente operi dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna oppure dal resto d’Europa. Gli investitori italiani potranno depositare nel proprio portafoglio virtuale gli euro necessari per l’operazione sia attraverso bonifico bancario che attraverso la carta di credito o di debito. Per il bonifico occorreranno alcuni giorni di tempo, mentre il versamento con la carta permette di avere la disponibilità immediata dei fondi. Nella tua pagina del profilo comunque, avrai sempre a disposizione i dati aggiornati sul saldo del tuo portafoglio, oltre alle transazioni effettuate ed alla quotazione in tempo reale di Bitcoin, Ethereum e Litecoin.
Depositare denaro nel proprio portafoglio virtuale prevede una piccola commissione. Se sceglierai di effettuare il versamento attraverso un bonifico bancario SEPA ti verrà addebitato l’1%, mentre se sceglierai di effettuare il versamento con la tua carta di credito/debito la commissione sarà del 3%. Per comprare e vendere criptovaluta attraverso la sua piattaforma Coinbase tratterrà circa l’1,49%. Per prelevare il denaro dal proprio portafoglio virtuale e predisporre un bonifico alla propria banca invece, Coibase trattiene 0,15 centesimi per ogni operazione.
Come non pagare le commissioni su Coinbase
È possibile usufruire di tutte le funzionalità di Coinbase senza pagare alcuna commissione? La risposta a questa domanda è sì. La stessa società che gestisce Coinbase è proprietaria anche di un’altra piattaforma più orientata verso il trading, ma nella quale è comunque possibile acquistare e vendere criptovaluta. Si tratta di GDAX. Già nel momento in cui ti registri su Coinbase verrà creato un tuo profilo anche nell’altra piattaforma, con le stesse credenziali di accesso. L’unico accorgimento che dovrai avere consiste nel fornire un documento di riconoscimento diverso da quello precedentemente fornito a Coinbase. Se ad esempio hai utilizzato la tua carta di identità per la prima registrazione, in questa occasione potrai utilizzare la patente di guida oppure il passaporto.
Anche in questo caso dovrai provvedere ad inviare un bonifico bancario a Coinbase, ricordandoti di specificare nella causale il tuo codice. Quando il denaro è a disposizione dovrai trasferirlo sulla piattaforma GDAX direttamente dal tuo Coinbase account. A questo punto potrai procedere con l’acquisto della criptovaluta desiderata e trasferirla nel tuo wallet.
Disclaimer |
---|
investiresicuro.com è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online. |