Il Bitcoin è senza dubbio la moneta virtuale più famosa e importante tra le tante criptovalute. Il fatto che sia una moneta virtuale ne rende l’utilizzo diverso da quello del classico contante, al quale siamo abituati. Per prima cosa, è comunque importante sapere che per possedere i bitcoin, quindi poter effettuare pagamenti o riceverne, è necessario avere un Bitcoin Wallet, letteralmente un portafoglio per bitcoin. Non si tratta però di un classico portafoglio, come siamo soliti intenderlo.
Bitcoin Wallet: Cos’è?
Come abbiamo detto, per detenere i tuoi bitcoin è necessario affidarti ad un wallet. Concretamente, si tratta di un software sviluppato appositamente per custodire una specifica moneta virtuale, come ad esempio il Bitcoin. Il funzionamento, nella pratica, si basa su degli indirizzi. Gli indirizzi di ricezione permettono, come puoi capire dal nome, di ricevere i pagamenti e, quindi, anche di effettuare un deposito nel portafoglio. Al contrario, per effettuare un pagamento, sarà necessario conoscere l’indirizzo del destinatario verso il quale poter inviare i fondi.
Generalmente, l’accesso e quindi l’utilizzo di un wallet avviene attraverso una chiave privata che viene fornita nel momento in cui apri un nuovo portafoglio. Inoltre, spesso è possibile crittografare i dati e impostare una password di accesso, per garantire così una sicurezza maggiore. Il Bitcoin, fa dell’anonimato e della facilità di circolazione uno dei suoi punti di forza, tutto ciò ha però degli aspetti potenzialmente negativi, soprattutto per un utente alle prime armi. Il fatto di pagamenti estremamente facili e di non poter ricollegare un wallet ad una specifica persona, se non attraverso la chiave privata che viene fornita, rende obbligatoria una maggiore attenzione nel custodire il conto. Mantenere un elevato livello di sicurezza è fondamentale per non mettere a rischio i tuoi soldi.
Diventa quindi fondamentale custodire al meglio la tua chiave, ricordando assolutamente di non perderla. Per quanto riguarda l’aspetto dell’anonimato e della privacy, generalmente questo è completamente garantito dal Wallet di Bitcoin, che non richiede nessun dato per l’apertura. Tuttavia è bene sapere che nel momento in cui si effettua una transazione per conto di un qualunque servizio che richiede un’autenticazione, l’anonimato potrebbe venir meno.
Come Utilizzare il Porafoglio
Fatta questa premessa, veniamo dunque all’aspetto pratico. Utilizzare un portafoglio è piuttosto semplice, infatti, una volta aperto, ti troverai di fronte due possibilità principali: ricevere o inviare BTC, oltre a poter visualizzare il saldo del tuo conto virtuale. Per ricevere la tua valuta non devi fare altro che richiedere un indirizzo di ricezione da fornire al mittente, per quanto riguarda i pagamenti, hai bisogno di conoscere un indirizzo di ricezione del destinatario. A questo punto è utile sapere che per inviare del denaro è necessario pagare una sorta di tassa, fondamentale per la conferma del pagamento. In base alla quota scelta, la conferma del pagamento può avvenire più o meno velocemente. Inoltre, tieni bene a mente che ogni transazione, una volta effettuata, è irreversibile, quindi controlla con attenzione importo e indirizzi.
Le tipologie di Wallet per il Bitcoin
Esistono principalmente tre tipi differenti di wallet:
- I wallet software sono dei semplici programmi utilizzabili da una specifica piattaforma, come un pc o uno smartphone, e solitamente sono disponibili sotto forma di applicazione. Uno di quelli più utilizzati ed apprezzati è sicuramente BitPay.
- I wallet online sono invece portafogli accessibili direttamente dal web attraverso la propria chiave privata. Sono, quindi, utilizzabili da qualunque dispositivo in grado di collegarsi ad internet.
- Gli wallet hardware sono invece dispositivi fisici che permettono di accedere al proprio conto una volta collegati ad un dispositivo, come ad esempio un computer. Generalmente il collegamento avviene sfruttando un connettore usb.
Il Wallet Migliore
Da un punto di vista della sicurezza, generalmente, un hardware wallet ha numerosi vantaggi rispetto agli altri, in quanto, non essendo né online né sul vostro pc, risulta maggiormente protetto da eventuali virus o attacchi da parte di hacker. Ovviamente, anche un portafoglio fisico ha i suoi svantaggi. Uno su tutti, che comunque va tenuto in considerazione, è il prezzo, che si aggira spesso intorno ad un centinaio di euro. Ma, anche tralasciando questo aspetto e tornando al tema della sicurezza, sono presenti comunque rischi importanti, quali quello di smarrire il portafoglio, di danneggiarlo o, banalmente, di subire un furto.
Ad ogni modo la scelta del miglior wallet da utilizzare dipende da dove vuoi installarlo e dal tipo di sistema operativo adottato dal tuo device. Ad esempio vi sono dei wallet per PC/Notebook che variano però a seconda del fatto che utilizzi Windows, Linux e o Mac. Naturalmente vi sono degli ottimi wallet di cui puoi fare il download anche per dispositivi mobile e qui la scelta dipende se utilizzi uno smartphone Apple con iOS o un dispositivo Android. La maggioranza dei software sono in lingua inglese ma alcuni supportano anche l’italiano, ad ogni modo l’utilizzo è molto semplice.
Investire in Bitcoin
Se vuoi investire in Bitcoin, ma senza possederli direttamente quindi senza la necessità di avere bisogno di un wallet e semplificarti queste operazioni le migliori piattaforme di trading online che ti consentono di investire in criptovalute sono le seguenti:
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading sui Bitcoin |
---|---|---|---|
![]() www.plus500.com | Trading con i CFD | 100 € | ![]() 82% of retail CFD accounts lose money |
![]() www.etoro.com | Social Trading | 200 $ | ![]() 67% of retail CFD accounts lose money. |
![]() www.markets.com | Piattaforma Super Affidabile | 100 € | ![]() Il tuo capitale è a rischio |
Tali piattaforme ti consentono di investire in sicurezza trami l’utilizzo di strumenti quali CFD.
Disclaimer |
---|
investiresicuro.com è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online. eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia negoziazioni di attività in CFD. Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Le criptovalute sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione per gli investitori dell'UE. Questo contenuto è destinato esclusivamente a scopo informativo e formativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione di investimento. |