Bitcoin Cash (BCH): Cos’è e come Differisce dal Bitcoin

La Bitcoin Cash (BCH) una moneta virtuale, detta criptovaluta, che differisce dalla Bitcoin per alcune sue caratteristiche. Quersta nuova moneta ha fatto il suo ingresso nel mercato delle valute elettroniche recentemente, nel 1 agosto 2017, data in cui è stata immessa sul mercato online. È da considerarsi quasi un’evoluzione della Bitcoin, poiché deriva da una sua diversa configurazione.

Si parla di Bitcoin Cash come una vera e propria valuta, o meglio “contante elettronico peer-to-peer nato per internet“. Non è regolata dal alcuna banca centrale, non ha bisogno di terze parti che la garantiscano, per poter operare nel mercato online. Questa criptovaluta permette di effettuare transazioni in pochi secondi, in tutta sicurezza. È stata creata da un gruppo di miners, insieme ad investitori e sviluppatori. Questi, accomunati dalla delusione che i limiti della Bitcoin presentano, hanno progettato la sua evoluzione, creando una versione che sia più efficiente, per poter effettuare degli investimenti.

Si dice di Bitcoin cash che sia una moneta completamente decentralizzata. Questa come la Bitcoin, non risponde ad alcun tipo di controllo da parte di banche o istituzioni in grado di influenzare il suo andamento. La vera differenza sta nel fatto che supera i limiti posti dalla Bitcoin, poiché va a soppiantare le sue debolezze.

Quando e perchè è nata la Bitcoin Cash

La Bitcoin cash nasce per evolversi dal “genitore” che è la Bitcoin. Si tratta di una creazione di Calin Culianu, molto ottimista sulla moneta, poiché pensa che questa possa essere in grado di sostituire in poco tempo, la ormai obsoleta Bitcoin. Di recente creazione, è stata immessa nel mercato virtuale ad agosto del 2017. Questo studio sulla bitcoin e la conseguente sua evoluzione, viene dal bisogno di avere una moneta virtuale che sia potenzialmente più efficace.

Va detto che la Bitcoin cash sia in grado di garantire maggiore sicurezza contro situazioni di replay e wipeout. Ha un proprio mercato futures e viene scambiata attualmente a 350,35 dollari. La bitcoin cash opera su una piattaforma dedicata, consultabile sul sito www.bitcoincash.org. Poiché al momento non vi è ancora una vera e propria scissione definitiva, sarà possibile scambiare Bitcoin, per chi li possiede, con la nuova criptovaluta in modo molto semplice. Per questa ragione si potrà dire che le transazioni al momento, resteranno le stesse.

Bitcoin Cash

Bitcoin Cash

Un peculiarità della Bitcoin cash, è il blocco. Per quanto riguarda la Bitcoin il blocco èdi un MB, ciò equivale a tre transazioni al secondo. Con la Bitcoin Cash invece, sarà possibile aumentare il blocco, passando a otto MB. Con il maggior spazio ricavato l’offerta risulterà più vantaggiosa. Al momento però, va valutata attentamente la convenienza della Bitcoin Cash, poiché si tratta di una moneta ancora volatile e per questa ragione, poco stabile. Altra caratteristica della Bitcoin cash è la rimozione di segwit, ciò riguarda la modifica del codice sorgente. Questo si attiverà sulla blockchain Bitcoin. Questi elementi servono alla Bitcoin cash per creare una vera e propria moneta autonoma in grado di contare su un suo mercato futures.

Come comprare Bitcoin Cash

Completare una transazione con Bitcoin cash è semplice e non richiede grosso impegno. La transazione eseguita con la nuova criptovaluta è in grado di essere confermata in pochi minuti. È possibile questo poiché la bitcoin cash opera sullo stesso network dei bitcoin classici. Comprare Bitcoin cash è facile. Come avviene la transazione? In primo luogo dovranno essere acquistati delle Bitcoin classiche dal sito dedicato, pagandole con il metodo ritenuto più opportuno. È possibile comprarle con bonifico bancario, carta di credito Visa o Mastercard.

Quando queste verranno comprate attraverso un sito, per eseguire la transazione ci sarà bisogno di quattro o al massimo cinque giorni lavorativi. Nel caso in cui si proceda al bonifico o all’acquisto mediante carta di credito, è possibile che la transazione si riveli più veloce, potendo usufruire della disponibilità immediata di moneta elettronica. Qualora vi sia effettiva disponibilità di Bitcoin, questi potranno essere cambiati in Bitcoin cash, tramite sito dedicato a questo tipo di operazione. È bene tenere la propria criptovaluta su chiavette che siano in grado di conservare il denaro in modo sicuro.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.