Una delle novità più rilevanti degli ultimi anni per tutti coloro che lavoro in un’amministrazione pubblica, nella scuola o nel settore sanitario è rappresentato da NoiPA, un portale innovativo ricco di funzionalità che permette al fruitore di consultare e scaricare una serie di documenti molto importanti. Vediamo insieme come puoi effettuare la registrazione a questo portale ed effettuare la successiva procedura di autenticazione per accedere all’Area Riservata.
Sono davvero diverse le funzionalità di questo portale che ti mette a disposizione molti servizi. Tra questi ti segnaliamo la possibilità di consultare il proprio cedolino paga, la Certificazione Unica, le detrazioni per i familiari a carico, un’eventuale richiesta di assistenza fiscale e così via. Oltre che per la consultazione dei tuoi dati personali inerenti il rapporto di lavoro, avrai anche la possibilità di usufruire di un pratico motore di ricerca per reperire documenti, normative, circolari e disposizioni che ti saranno necessarie nello svolgimento della tua attività lavorativa. Il portale NoiPA è fruibile ad un numero molto ampio di amministrazioni e dipendenti con particolare riferimento alle seguenti categorie:
– Dipendenti pubblici;
– Amministrazioni che aderiscono al portale come Enti Locali e Scuole;
– Enti partner com istituti di credito, CAF, Patronati e Professionisti.
Registrazione a NoiPa
Ovviamente per poter fruire dei diversi servizi che il portale NoiPa ti mette a disposizione, dovrai effettuare, per tutelare al massimo i tuoi dati personali, una specifica procedura di registrazione. Preliminarmente dovrai avere a disposizione il tuo codice fiscale e la Carta Nazionale dei Servizi o la Tessera Sanitaria con il chip di colore oro. Subito dopo dovrai iniziare la procedura di registrazione al portale. Il primo passo è quello di inserire l’indirizzo di posta elettronica personale che sarà fondamentale in quanto attraverso esso riceverai tutte le informazioni dal portale. Questo indirizzo di posta elettronica lo dovrai anche comunicare all’amministrazione che avrà il compito di confermarlo. Una volta che avrai completato la procedura, riceverai una mail che ti guiderà nel processo di finalizzazione della registrazione e che genererà il PIN necessario per l’autenticazione al portale NoiPA.
Come accedere all’Area Riservata del portale
A questo punto sei in possesso di tutti i dati necessari per poter accedere all’Area Riservata del portale NoiPA. Si tratta di una procedura molto semplice che non comporta particolari difficoltà. Innanzitutto dovrai eseguire l’accesso alla Home Page del portale e da qui selezionare, dal menù in alto a destra, la voce Entra. Subito dopo ti verrà proposta una finestra dove dovrai inserire le tue credenziali di accesso e, dopo la verifica, avrai accesso alla tua area riservata. In questa sezione avrai la possibilità di verificare i documenti personali, come il foglio paga, e di scaricarli in formato elettronico.
All’interno di quest’area avrai anche modo di accedere ad ulteriori funzionalità come quella delle detrazioni per familiari a carico, la scelta della residenza fiscale o del domicilio e così via. Potrai anche consultare i messaggi che l’amministrazione ti invierà per fornirti comunicazioni su diversi temi e un pratico sistema di ricerca di circolari, disposizioni e normative che ti assicurerà la massima praticità per l’organizzazione del tuo lavoro.