Si aprono le assunzioni nella nota catena di distribuzione Esselunga. Numerose le posizioni aperte e le opportunità di carriera disponibili, ma quali sono i requisiti per candidarsi, come proporsi e cosa fare per sperare di essere assunti? Esselunga è una grande catena di distribuitone che opera nell’Italia centrale e settentrionale grazie al lavoro di circa 22mila dipendenti.
In questo tipo di realtà le mansioni che si possono svolgere sono numerose e la sezione delle offerte di lavoro è in continuo aggiornamento. Per conoscerle tutte puoi periodicamente consultare il sito, ma in linea generale ci sono figure più richieste di altre.
Offerte di lavoro e posizioni aperte
- Addetto al servizio clienti. Si tratta di una figura professionale che supporta la clientela fornendo le informazioni di volta in volta richieste. L’assistenza può essere di tipo telefonico o prestata agli sportelli informativi. Se ti candidi per lavorare in questo ruolo dovrai essere informato sugli orari di apertura e chiusura dei punti vendita, sui regolamenti delle carte fedeltà, sulle eventuali promozioni attive e dovrai accogliere reclami e suggerimenti della clientela.
- Allievo carriera direttiva di negozio. É un ruolo che offre possibilità di crescita. Se sarai assunto come allievo dovrai seguire momenti di formazione alternati ad attività in negozio. Tra i tuoi compiti futuri ci saranno l’assistenza alla clientela e soprattutto mansioni gestionali come l’organizzazione della logistica, l’analisi dei dati di vendita, la gestione del personale e dovrai verificare che tutto si svolga in maniera regolare.
- Manutentore impianti elettrici industriali. É un ruolo tecnico. Se aspiri a questa professione dovrai occuparti di montaggio, installazione, manutenzione e configurazione degli impianti. Dovrai inoltre rilevare eventuali guasti e procedere alle possibili riparazioni.
- Barista e commesso profumeria. Esselunga ha al suo interno reparti altamente specializzati come il bar Atalntic o le profumerie Esserbella. Puoi candidarti a collaborare con questi specifici reparti.
Come candidarsi e consigli utili
Per candidarti alle offerte di lavoro Esselunga dovrai registrarti al sito e quindi procedere alla candidatura vera e propria seguendo le istruzioni. Prima di inviare la tua candidatura assicurati di aver preparato al meglio il tuo curriculum. Metti ben in evidenza le eventuali esperienze che hai già maturato nel settore e le competenze che potrai mettere a disposizione dell’azienda.
Ricorda che per i ruoli che prevederono interazione con i clienti sono molto importanti le tue capacità di relazionarti agli altri e di comunicare efficacemente. Inserisci nel CV le attività che possono dimostrare la tua attitudine ad ascoltare gli altri e a lavorare in squadra. Se ad esempio partecipi a sport di gruppo o fai parte di associazioni scrivilo nel curriculum.
Se verrai chiamato per un colloquio, annota con precisione data e ora dell’appuntamento, presentati con un abbigliamento decoroso e con qualche minuto di anticipo. Segui le istruzioni che ti saranno fornite e se sono previste prove di gruppo usa un atteggiamento volto ad orientare il team di cui fai parte al raggiungimento dei risultati richiesti evitando in ogni caso possibili polemiche.