NoiPA Cedolino Area Riservata: Cos’è, a cosa Serve, come Funziona e come Accedervi

NoiPa è un portale che collabora con numerose amministrazione per la gestione delle informazioni relative ai dipendenti. Infatti, grazie agli ottimi livelli di sicurezza, NoiPa ha dimostrato negli anni di essere un valido strumento per il personale che lavora nella Pubblica Amministrazione, perché riesce ad offrire un’affidabilità di tipo tecnico ed informatico.

Le informazioni di cui il portale si occupa riguardano la busta paga, quindi lo stipendio, ma anche le ferie, i permessi, gli assegni del nucleo familiare, il modello 730 e molto altro ancora.

La piattaforma NoiPa offre allo Stato un servizio che riduce notevolmente i processi burocratici, che in passato rendevano difficili la gestione dei dipendenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni. Inoltre, grazie a questo sistema è stato possibile snellire le comunicazioni relative alla sfera fiscale e contributiva, rendendo tutto il meccanismo più veloce e semplice.

Quale funzione svolge NoiPa?

Se sei un dipendente della Pubblica Amministrazione sicuramente saprai che hai a tua disposizione, per la gestione del cedolino, il portale NoiPa. Esso si pone come obbiettivo quello di fornirti tutte le informazioni riguardanti la sfera giuridica, fiscale e contributiva relativa al tuo lavoro. Inoltre, il portale NoiPa ti offre l’opportunità di accedere a tutte le informazioni riguardanti le ore di lavoro, i permessi, le ferie e la busta paga. Proprio quest’ultima concede al dipendente di tenere sotto controllo lo stipendio, ma anche gli assegni di mantenimento, le ore di permesso godute e maturate e così via.

Oltre a redigere il cedolino, il portale NoiPa offre tutta una serie di servizi quali:

  • Gestione degli adeguamenti contrattuali relativi al rinnovo del CCN;
  • Gestione dei cosiddetti componenti accessori come straordinari, compenso incentivo e il Fondo Unico;
  • Gestione delle modifiche dei dati personali, come l’assegno per il nucleo familiare o le detrazioni fiscali;
  • Gestione degli elementi fiscali e contributivi.

Dal momento che il mondo della Pubblica Amministrazione è piuttosto vario, il portale NoiPa ha pensato di tenere separate tra loro le differenti categorie, quali: Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, Sanità, Scuola, etc. al fine di gestirle nel miglior modo possibile.

NoiPa è stato ufficialmente riconosciuto, grazie ad un Decreto Ministeriale di luglio 2012, come il portale che offre alle Pubbliche Amministrazioni la possibilità (a loro discrezione) di iscriversi per rendere più agevole la gestione dei dipendenti e di tutte le questioni fiscali ed amministrative.

Come funziona NoiPa per la PA?

Il portale NoiPa offre due tipi di servizi:

  • Base. Che si occupa di gestire i cedolini e rispettare gli adempimenti fiscali e contributivi.
  • Avanzato. Che, oltre alla gestione di base, si occupa anche degli adempimenti normativi.

Quando una Pubblica Amministrazione decide di affidarsi al sistema di gestione dei dipendenti offerto da NoiPa, può scegliere tra il servizio di base e quello avanzato. Pertendo da questa scelta e tendo in considerazione il numero dei dipendenti che dovrà gestire, il portale elabora un preventivo per stabilire il costo del servizio offerto.

La richiesta di collaborazione deve essere inviata, dalla Pubblica Amministrazione interessata, entro la fine del mese di febbraio del anno precedente all’inizio dell’erogazione dei servizi da parte di NoiPa. La Pubblica Amministrazione che ha intenzione di iscriversi al portale e iniziare una collaborazione non deve fare altro che accedere alla piattafroma e cliccare sul tasto “Modulistica“, dove sono disponibili e scaricabili i moduli da compilare per effettuare la richiesta.

Come funzione NoiPa per i dipendenti?

Se sei un dipendete e vuoi sapere come fare per usufruire del portale per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, devi sapere che il sistema è davvero semplice, infatti devi solo accedere alla piattaforma e cliccare sul tasto Self Service.

La registrazione viene effettuata direttamente dalla Pubblica Amministrazione, che comunica a NoiPa tutte le info sui suoi dipendenti ed è ad essa che dovrai rivolgerti per ottenere le credenziali per effettuare il log in e godere dei servizi offerti dal portale telematico. Nell’area “documenti disponibili” sono presenti le buste paga, la dichiarazione di certificazione unica e il modello 730. Per poter effettuare l’accesso sono due le strade percorribili:

  • Inserendo codice fiscale e password;
  • Con la CNS, ossia la Carta Nazionale dei Servizi.
Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.