Il progresso tecnologico ha cambiato completamente la modalità attraverso la quale ci mettiamo in comunicazione con il mondo esterno, dando una svolta decisiva anche ai sistemi di spedizione e comunicazione tradizionali che, come tutti gli altri, si aggiornano in virtù delle sempre nuove modalità di ricerca delle soluzioni più adeguate per i loro clienti, nell’ottica di crescere e migliorare il valore dell’impresa; è il caso di Poste Italiane che, attraverso un meccanismo di privatizzazioni che l’ha portata a quotarsi anche in Borsa, ha potuto effettuare investimenti nell’ambito tecnologico contribuendo ad accrescere il know how delle sue persone e migliorando i servizi a disposizione per la clientela che utilizza questo canale.
Innanzitutto è stata resa accessibile e completamente fruibile la piattaforma dei servizi online, attraverso la quale prenotare spedizioni, scrivere lettere ed inoltrare della posta raccomandata ed, in aggiunta ai servizi di base, è stato inserito direttamente nel portale un comodo sistema di tracciatura delle proprie spedizioni, denominato Dovequando. Scopriamone insieme le caratteristiche e le potenzialità.
Il servizio Dovequando messo a punto da Poste Italiane mette a disposizione della clientela che utilizza i servizi di questa azienda un comodo portale attraverso il quale tenere traccia delle proprie spedizioni, sia che si tratti di lettere raccomandate che di altre tipologia di invii come pacchi, plichi e pieghi di libri. Per poter utilizzare il servizio basta collegarsi al portale dei servizi di Poste Italiane, raggiungibile all’indirizzo web dedicato oppure attraverso un motore di circerca e selezionare “traccia la mia spedizione” dalla landing page dedicata nella quale si atterra una volta selezionato come risultato il portale di Poste Italiane.
Per interrogare il database è necessario essere in possesso del codice di tracking presente sulla ricevuta della spedizione, grazie al quale una volta inserito nello specifico form, è possibile conoscere lo stato della consegna della merce, il punto in cui è in stallo o eventualmente comprendere se è stata già ritirata dal destinatario. Questo servizio è utile in modo duplice, dal momento che può essere utilizzato sia dal mittente della spedizione che dal suo destinatario che, una volta ottenuta comunicazione del codice da inserire nel database di Poste, potrà tenere traccia dello stato di avanzamento della spedizione e pianificare la consegna nel modo che più gli sembrerà comodo.
Per rintracciare una spedizione attraverso il servizio Dovequando basta collegarsi al sito di Poste Italiane e selezionare il comando per ricercare delle spedizioni presente direttamente in home page. Il sistema, come prevedibile, richiederà l’inserimento di un codice specifico per la spedizione e quindi, se stai eseguendo l’interrogazione potrai inserire nel form dedicato il numnero della raccomandata per la quale stai effettuando l’inquiry o del paccocelere che stai aspettando, scrivendo nel form il numero riportato sotto il codice a barre della ricevuta che hai ritirato presso l’ufficio postale. Eventuali trattini e spazi non dovranno essere inseriti all’atto dell’interrogazione del database, preferendo l’inserimento del numero a cifra intera, senza altre interruzioni. Potrebbe essere necessario specificare al sistema il periodo di inoltro della raccomandata ed, in questo caso, comparirà a video un ulteriore frame nel quale inserire la data di inizio e quella di fine della ricerca, che si completerà cliccando sul tasto cerca presente all’interno dell’interfaccia; la ricerca può essere effettuata per spedizioni inoltrate nel corso degli ultimi due mesi.
L’utilizzo di Dovequando è disponibile anche utilizzando apparecchiature Apple o Android, nello specifico è possibile scaricare l’app delle Poste o collegarsi al portale per avere una esperienza di navigazione del tutto similare a quella del sito web, con le stesse caratteristiche e funzionalità.