Visto il momento non proprio roseo che le banche nazionali stanno passando, ti starai probabilmente chiedendo a quale banca affidarti, quale può essere tra le tante opzioni disponibili quella più affidabile alla quale dare i tuoi risparmi. Essendo la sicurezza un parametro difficile da valutare non è possibile determinare in modo chirurgico l’affidabilità di una banca.
Una stima è però possibile, ed è stata infatti effettuata da diversi esperti del settore finanziario, con l’aiuto dell’Università Bocconi e della Banca Centrale Europea. L’analisi è stata effettuata nel 2017 ed è quindi un punto di riferimento per la scelta della propria banca anche nell’anno 2018. Le banche analizzate sono state più di 300, mentre i parametri presi in considerazione sono stati il Common equity tier 1 capital (o Cet1 ratio) e il Total Capital Ratio.
Oltre a questi due fattori principali sono stati presi in considerazioni altri parametri, come ad esempio la quantità di crediti deteriorati: il bilancio dei crediti deteriorati è e la quantità di denaro dato in prestito dalla banca ai richiedenti che non viene pagato in modo puntuale dagli stessi. La classificazione è stata fatta divisa in punteggi e stelle di valutazione che variano dall’1 alle 5 stelle. Stabilite anche le percentuali di presenza delle banche suddivise in base ai vari punteggi delineati dalle stelle, con l’8,5% dei campioni presi in esame che si sono assicurate l’indice di affidabilità massima. Oscilla attorno al 5% la percentuale di banche con una valutazione minima, mentre quelle con una votazione pari a 2 stelle si attestano sul 9%. Le restanti banche si suddividono in modo equo la percentuale basata sul voto di 3 e 4 stelle.
Classifica Banche Italiane
La banca che ha mostrato i punteggi migliori è stata la Banca Progetto. Unica banca ad aver sfondato il tetto dei 900 punti (circa 950, per essere un po’ più precisi), è stata sancita come banca più affidabile al momento e premiata con una valutazione a 5 stelle. Al secondo posto troviamo la Banca Aletti, anche essa con 5 stelle ma con un punteggio ben distante dalla Banca Progetto: 560 punti circa contro gli oltre 900 di quest’ultima. Troviamo poi la ICCREA Banca al terzo posto, con 490 punti e 5 stelle di valutazione a chiudere il podio.
Quarto e quinto posto sono occupati rispettivamente dalla BBC di Napoli e di Turriaco che, con 480 punti l’una e 460 l’altra, chiudono la top five entrambe con una valutazione di 4 stelle. Da un’indagine della Banca Centrale Europea si evince inoltre che le banche italiane che posseggono i requisiti sufficienti e sono a basso rischio sono cinque: l’Unicreit, la Credem, Intesta Sanpaolo, Bper e UBI Banca.
Quale Scegliere
Nel caso in cui la classifica sopra riportata non sia abbastanza per aiutarti a scegliere a quale banca affidarti, ci sono tante altre variabili da prendere in considerazione per poter avere un giudizio completo e soddisfacente. Uno di questi è la caratura della banca.
È quasi sempre meglio virare la propria scelta su una banca che abbia una certa potenza operativa e una grande rilevanza in ambito nazionale, piuttosto che una piccola banca magari racchiusa nei confini regionali. Oltre al maggiore rispetto degli obblighi informativi da parte delle banche maggiori verso la propria clientela, un grande collettivo bancario sarà molto più controllato dalla Banca Centrale Europea rispetto ad un piccolo gruppo societario.
Senza dimenticarsi che una banca importante, Unicredit o Intesa Sanpaolo per fare un esempio, sarà sicuramente più controllato anche dai mass media e avrà molti meno margini di errore rispetto ad altri istituti di caratura minore. Avendo, poi, un parco clienti molto più ampio, sarà più facile avvalersi dell’aiuto dei sindacati nel caso in cui ci si ritroverà a fronteggiare qualche problema. A prescindere dalla scelta della banca, ci sono delle variabili a cui bisogna dare assoluta attenzione, come ad esempio il già citato Cet1 ratio: nel caso di questo parametro, la BCE consiglia di affidarsi ad una banca con un ratio superiore all’8% per diminuire il rischio di bail in.
Sei alla ricerca di una banca in cui aprire un conto corrente? Confronta le migliori offerte online: