Tinaba: Come Funziona l’App per Inviare, Condividere e Ricevere Denaro

Hai necessità di scambiare denaro, oppure cerchi un modo semplice e sicuro per aggregare i tuoi risparmi? La soluzione per te potrebbe essere Tinaba, un’applicazione completamente gratuita che permette, per l’appunto, di inviare, ricevere denaro senza spese di commessione. Tinaba arriva sul mercato nel 2016 come progetto del gruppo indipendente per investimenti Sator e, sin da subito si impone nel campo delle transizioni finanziarie. Scaricabile sia da sistemi Android che iOS, quest’app è semplice sia da ottenere che da utilizzare.

Non si tratta semplicemente di un digital wallet o di un’app per i pagamenti online, ma si basa sul principio di funzionamento del social: difatti Tinaba mette a disposizione dei suoi utenti numerose funzioni che permettono l’amministrazione condivisa di conti e denaro, oltre al trasferimento tra i contatti della propria rubrica. Altra particolarità di Tinaba è la completa gratuità del servizio per qualsiasi tipo di somma. Dunque, vediamo di seguito le funzioni di questa applicazione più nel dettaglio, così potrai capire in che modo essa possa esserti utile.

Come funziona Tinaba e per cosa si usa?

Tinaba può essere usata sia per pagamenti a privati sia a commercianti convenzionati, tuttavia questa non è la sua sola funzione. Per esempio, mediante l’opzione Family&Friends diversi utenti possono utilizzare Tinaba come “cassa comune” dove dividere una somma; questa funzione è particolarmente utile per i contribuenti ad una causa particolare, oppure per colore che necessitano di un sistema preciso e rapido per dividere le spese di un regalo. Per chi necessitasse di finanziare un proprio progetto, oppure volesse raccogliere fondi per uno specifico scopo filantropico è possibile istituire iniziative di crowfunding e di donazioni proprio mediante quest’app. In questo modo le raccolte di denaro e finanziamenti risulteranno chiare e veloci sia per i donatori che per i beneficiari.

Quando inizierai a utilizzare Tinaba partirai da un primo livello, ossia il Level B Temp: questo livello ti riserverà una prova di 60 giorni e ti permetterà di inviare o ricevere, ogni giorno, fino alla cifra massima di 200 euro. Quando invece sarai giunto al Level B, ossia il secondo livello, il limite di cifra consentito aumenterà considerevolmente, fino a che raggiungerai il Level A. A questo punto avrai la possibilità di sottoscrivere un conto corrente insieme al gruppo Banca Profilo; in questo caso la cifra che funge da tetto massimo ogni giorno è di ben 1.000 euro.

Come funzionano i pagamenti

A questo punto vediamo come funzionano praticamente i pagamenti con l’app Tinaba. Dopo che avrai scaricato l’applicazione dovrai iscriverti tramite un procedimento semplice e veloce, nella quale dovrai inserire i tuoi dati personali. Per tutelare la tua utenza, è necessario che tu imposti un codice d’accesso. Per motivi di sicurezza dovrai certificare la tua identità caricando la foto dei tuoi documenti e, se lo desideri, puoi mettere sul tuo profilo una tua foto personale; ti renderà più riconoscibile per gli amici e aiuterà le persone con cui tratti ad avere un’idea della tua affidabilità.

Tinaba

Tinaba

Completato questo procedimento, riceverai la tessera gratuita Tinaba, utilizzabile anche per spese all’estero; a questo punto non ti resta che iniziare a scambaire. Tinaba non è compatibile con altri webwallet, è necessario chiarire che i trasferiemnti possono avvenire solo tra utenti iscritti a Tinaba. Al contrario, è possibile inviare ai commercianti adereti pagamenti tramite diverse modalità, bisogna però verificare che essi accettino tale modalità di scambio.

L’operazione è molto semplice, trmite un beacon ti dovrai geolocalizzare con il tuo smartphone all’interno dell’esercizio commerciale dove desideri fare acquisti, dopo di che potrai selezionare direttamente dall’app i prodotti che desideri comperare con Tinaba; a questo punto non ti resterà che portare a termine pagamento. In alternativa, puoi scansionare inserire il prodotto desiderato in un carrello virtuale, scansionandone il codice a barre, per poi pagare in modo comodo e veloce. I negozi, anche fisici, che accettano Tinaba sono molti e questo sistema di pagamento è consigliato per l’affidabilità e la sicurezza.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.