Il Conto Deposito è una particolare tipologia di conto corrente che permette ai risparmiatori di fruire di funzionalità differenti decisamente interessanti.
Sul mercato esistono diverse varianti di Conti Deposito che si differenziano per rendimento, vincoli e tanto altro. Vuoi saperne di più? Mettiti comodo e scopri caratteristiche e vantaggi.
Conto Deposito, che cos’è e come aprirlo
Un conto deposito ha come principale obiettivo quello di permetterti di accedere ad un tasso di interesse molto superiore rispetto a quello proposto dai tradizionali conti correnti. In sostanza è uno strumento di risparmio. Tuttavia è bene ricordare che per sottoscrivere un conto deposito presso un qualsiasi istituto di credito è necessario essere già in possesso di un conto corrente, non obbligatoriamente presso lo stesso istituto (si parla di conto d’appoggio).
Dunque se sei interessato all’apertura di un conto deposito devi semplicemente recarti presso una filiale della banca di interesse munito di un documento d’identità valido, il codice fiscale ed un conto corrente tradizionale che possa fungere da ‘appoggio’. Non ti saranno richieste garanzie finanziarie ed economiche di alcuna natura.
Vantaggi del conto deposito
Il principale vantaggio di un Conto Deposito è quello di prevedere un tasso di interesse (rendimento) molto più corposo rispetto a quello dei conti correnti tradizionali. Inoltre, non richiede alcun costo per l’apertura, per la chiusura e per la sua gestione solitamente. Focalizzando l’attenzione sul rendimento, è opportuno sottolineare che può essere molto più vantaggioso nel caso in cui andrai a vincolare per determinati periodi di tempo i tuoi risparmi.
Molto dipende dalle politiche dei vari istituti di credito, ma nella stragrande maggioranza dei casi il vincolo non ti vieterà di ritirare il tuo denaro ma qualora dovessi avere bisogno anche di una piccola somma allora dovrai dire addio al rendimento concordato.
Inoltre, in alcuni periodi di tempo gli istituti di credito lanciano apposite campagne promozionali sui conti deposito per alcuni periodi permettendo di accedere a rendimenti decisamente allettanti che sarebbe buona cosa sottoscrivere sotto il limite dei 100 mila euro mettendoti così a riparo da eventuali brutte sorprese grazie al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
Rischi ed altre caratteristiche
Il Conto Deposito ti permette di ritirare liquidità in qualsiasi momento entro i limiti delle tue disponibilità presenti sullo stesso conto. Al momento della sottoscrizione sarai messo al corrente, mediante foglio informativo, del tasso di interesse annuo lordo, del criterio con cui ti saranno calcolati gli interessi, eventuali spese accessorie, dell’addebito dell’imposta di bollo, della durata di un eventuale vincolo e di tanti altri elementi da tenere in considerazione onde evitare brutte sorprese future.
Da sottolineare che le condizioni di un Conto Deposito possono variare unilateralmente anche in corso. Tuttavia le normative attualmente in vigore, ti permettono di recedere senza alcun costo o penale entro 60 giorni dall’avvenuta modifica.