Ricerca Banca da IBAN: come Ricercare una Filiale Bancaria sapendo il Codice IBAN

IBAN, acronimo di International Account Number, è un codice di ventisette cifre che identifica ciascun conto corrente europeo. Perciò se hai o hai avuto un conto corrente avrai già avuto a che fare con questa lunga sequenza di alfanumerica. Il codice IBAN fornisce molte più informazioni della semplice identificazione del singolo conto.

Ti basteranno alcune semplici informazioni che potrai leggere qui per riuscire a decifrare ottenere i dati che, prima dell’avvento dell’IBAN, erano contenuti in una molteplicità di coordinate bancarie: CIN, ABI, CAB e, infine, il numero di conto corrente.

L’IBAN contiene l’informazione sulla filiale

Tra le tante informazioni che si possono desumere dall’IBAN c’è quella sulla filiale nella quale è stato aperto il conto corrente. E’ quindi possibile capire quale banca ha emesso il conto ed in che città è domiciliata la filiale fisica nella quale il conto è stato creato. In precedenza per ottenere queste informazioni sarebbe stato necessario incrociare due distinti codici bancari, l’ABI e il CAB.

Ora queste informazioni sono riunite all’interno del codice IBAN ed è quindi immediato rintracciare la filiale di riferimento del conto corrente di cui vuoi avere più informazioni. Il primo codice necessario per rintracciare la filiale è il codice ABI (Associazione Bancaria Italiana), che è formato da cinque cifre ed individua la banca emittente. Il secondo codice è invece il CAB (acronimo di Codice di Avviamento Bancario) ed è a sua volta un numero di cinque cifre che identifica la filiale o l’agenzia della banca emittente.

ABI e CAB dentro il codice IBAN

Se vuoi capire in quale istituto e in quale filiale bancaria è domiciliato il conto di tuo interesse, allora, ti basterà individuare i due codici sopra descritti all’interno del codice IBAN. Le prime due lettere del codice IBAN identificano la nazionalità del conto, pertanto in Italia troverai le due lettere “IT” ad aprire il codice. Successivamente troverai due cifre di controllo ed il CIN, una lettera che funge da ulteriore controllo interno al IBAN per verificare la correttezza delle informazioni citate al suo interno.

Subito dopo questa lettera (il CIN) si trovano le cinque cifre che compongono il codice ABI. Le cinque cifre successive al codice ABI sono quelle relative al CAB. Infine le rimanenti cifre sono quelle relative al numero di conto corrente. Se non hai dimestichezza con ABI e CAB, sul web esistono diversi siti sicuri che ti permettono di trasformare le dieci cifre nell’informazione che cerchi. Ti basterà copiare le cifre richieste (senza ulteriori informazioni!) per ottenere gratuitamente nome della banca e la filiale di riferimento per il conto di cui ti servono queste informazioni.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.