MPS Internet Banking: Cos’è, come Funziona e come accedere all’Home Banking di mps

I servizi di internet banking sono delle piattaforme di cui, oggigiorno, tutte le banche dispongono, con lo scopo di offrire l’opportunità ai propri clienti di avere sempre a portata di click o di smartphone le principali funzioni che caratterizzano un conto corrente.

In pratica, si tratta di un software che è in grado di mettere a disposizione dei correntisti un sistema sicuro e facile da utilizzare. Tutte i gruppi bancari ormai dispongono di questo tipo di tecnologia e uno di questi è il Monte Paschi di Siena, la banca toscana che nel corso dell’ultimo decennio ha investito importanti risorse nel processo di perfezionamento del home banking con lo scopo di offrire ai clienti un servizio sempre più semplice e intuitivo tutelando, con avanzati sistemi di sicurezza, i dati dell’utente.

Come Funziona l’Home Banking

La piattaforma digitale di home banking, che il Monte Paschi di Siena offre come servizio aggiuntivo a coloro che aprono un conto corrente presso una delle sue filiali, è una prestazione che permette ai correntisti di compiere le più comuni funzioni bancarie (accrediti, pagamenti, spostamenti di somme di denaro, estratto conto e molto altro ancora) con l’ultilizzo di un dispositivo elettronico collegato alla rete internet. 

In questo modo, che tu sia in ufficio, in treno o comodamente seduto sul divano di casa avrai l’opportunità, con pochi e semplici passaggi, di svolgere diverse attività bancarie con il vantaggio di non doverti recare in filiale, prendere un’appuntamento con un impiegato e fare lunghe code.

Grazie ai numerosi cambiamenti che sono stati apportati all’internet banking di Monte Paschi di Siena, con lo scopo di migliorarne le funzionalità, a partire dal 2018 i clienti hanno l’opportunità di visualizzare in un’unica schermata tutte le più importanti informazioni
Non a caso nella parte superiore dello schermo è stato inserito un motore di ricerca che permette di digitare una parola chiave e di ottenere la funzione ricercata in meno di un secondo.

Nella parte inferiore della schermata iniziale sono presenti delle icone che permettono di condurre l’utente ad una specifica prestazione: visualizzare i movimenti effettuati sul conto sia in entrata che in uscita, fare dei pagamenti tramite bonifico, ricaricare la carta prepagata associata al conto, fare ricariche per lo smartphone oppure eseguire pagamenti con il bollettino.

Il servizio di home banking di MPS registra le ultime cinque operazioni effettuate tramite la piattaforma digitale, inoltre nell’area menu, posizionata in alto a sinistra, è possibile accedere a tutta una serie di sezioni come: carte, comunicazioni, assistenza, profilo personale.
Tutte le operazioni che vengono effettuate tramite il servizio di home banking vengono comunicate, mediante posta elettronica, al titolare del conto. In questo modo l’utente ha la possibilità di essere informato tempestivamente qualora fossero registrati degli usi impropri della piattaforma o venissero annotate dei login non autorizzati.

Come accedere all’home banking di MPS

Per poter accedere alla piattaforma di home banking di Monte Paschi di Siena ed usufruire di tutte le funzioni messe a disposizione dei correntisti è necessario accedere al sito ufficiale: www.mps.it. In alto a destra vi è la voce Area Clienti che consente agli utenti di accedere alla personale pagina di home banking, inserendo il codice di identificazione del cliente. Stiamo parlando di una sequenza numerica composta da 8 cifre che viene comunicato al correntista al momento della sottoscrizione del contratto di apertura del conto. Generalmente, il codice di identificazione utente è indicato nel contratto stesso.

Dopo aver inserito, nell’apposita barra, il suddetto codice, è necessario immettere la password, anch’essa costituita da 8 cifre. Infine occorre inserire un’ulteriore sequenza numerica: il codice PasKey (che viene comunicato al correntista al momento dell’apertura del conto). 

L’inserimento di tre diverse serie numeriche, anche se può rendere lezioso il procedimento necessario ad accedere alla piattaforma di home banking di Monte Paschi di Siena, è una sistema che è stato perfezionato con lo scopo di garantire un livello di sicurezza tale da mettere il cliente al riparo da frodi o furti d’identità.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.