Libretto Postale: Caratteristiche, Rendimenti e Interessi, come Aprirlo

Ideato nel lontano 1875, il Libretto Postale continua ad essere un valido strumento utilizzato dagli italiani per raccogliere i propri risparmi. È stato in grado di reinventarsi nel corso dei decenni riuscendo sempre e comunque ad intercettare le nuove necessità dei risparmiatori inserendo di volta in volta nuove funzionalità (attualmente è fruibile anche nel formato digitale). Se sei interessato a scoprire tutto ma proprio tutto sul Libretto Postale, questo è il contenuto che fa per te. Ti spiegheremo come aprirlo, quali sono le sue caratteristiche, le tipologie, i rendimenti e gli interessi.

Come aprire il Libretto Postale

Il Libretto Postale è un prodotto offerto da Poste Italiane il che è sinonimo di massima sicurezza in quanto è lo Stato a farsi da garante. Può essere aperto da un qualsiasi cittadino italiano maggiorenne che tra l’altro può cointestarlo ad un massimo di altre tre persone. Se hai intenzione di aprirlo devi recarti necessariamente presso un ufficio postale munito di carta d’identità valida, codice fiscale ed un risparmio di qualsiasi entità per il primo versamento. Dovrai quindi compilare un apposito modulo nel quale inserire i tuoi dati. Nel caso tu sia un minorenne, dovrai essere accompagnato presso l’ufficio postale da un genitore che ne diventerà automaticamente il cointestatario fino al compimento della maggiore età. A tal proposito è opportuno sottolineare che in alternativa ad un genitore può esserci il tuo tutore legale. Infine, da rimarcare come non siano previsti costi per l’apertura.

Rendimento e interessi del Libretto Postale Smart

In passato i prodotti finanziari delle Poste Italiane erano quanto mai ambiti in quanto permettevano di ottenere rendimenti a due cifre ormai diventati delle vere e proprie chimere. Infatti, oggi i tassi sono nettamente inferiori allo 0,5%. Andando maggiormente nel merito, il rendimento è diversificato rispetto alla tipologia di Libretto Postale che intendi sottoscrivere. Il Libretto Postale Smart (il massimo sotto il profilo della gestione online del prodotto) che tra le tante caratteristiche permette di sottoscrivere Buoni fruttiferi direttamente online e di trasferire denaro dal tuo conto corrente con un semplice bonifico, ti consente di giovarti di un rendimento lordo dello 0,40% a 180 giorni su un importo per il quale hai impostato l’accantonamento. Diversamente il rendimento è dello 0,001%.

Libretto Postale Ordinario

Se invece hai un Libretto Postale Ordinario con cui è possibile versare e prelevare in tutti gli uffici postali ed ottenere l’accredito della pensione INPS e INPDAP, il rendimento scende allo 0,01%. Tra l’altro si tratta di un tasso lordo in quanto c’è una ritenuta fiscale del 26% sugli interessi, capitalizzazione al 31 dicembre ed ogni anno va corrisposta una imposta di bollo pari a 34,20 euro nel caso in cui la giacenza media sul libretto sia almeno pari a 5 mila euro (queste ritenute sono previste per ogni tipo di Libretto Postale). Tu ricordiamo, inoltre, che grazie a Carta Libretto puoi versare e prelevare denaro da un qualsiasi sportello automatico (ATM).

Le soluzioni dedicate ai minori e quello Giudiziario

Il libretto dedicato ai minori ha la caratteristica di suddividersi in tre tipologie distinte in virtù dell’età del titolare:
– Io Cresco dedicato ai bambini di età compresa tra 0 e 12 anni
– Io Conosco dedicato ai ragazzi tra i 12 ed i 14 anni
– Io Capisco per ragazzi tra i 14 ed i 18 anni

I prelievi ed i versamenti possono anche essere effettuati da minori utilizzando l’apposita Carta Io che viene rilasciata dai 12 ai 18 anni. Gli interessi maturano costantemente fino al raggiungimento del 18esimo anno di età con un rendimento pari allo 0,01% annuo. Tra le altre caratteristiche di questo prodotto, è previsto un limite massimo mensile di versamento pari a 250 euro che diventano 500 euro per Io Capisco mentre il prelievo massimo giornaliero oscilla tra i 30 (250 euro in un mese) ed i 50 euro (500 euro in un mese con Io Capisco).

Infine c’è il Libretto Postale Giudiziario, una soluzione ad hoc per raccogliere denaro proveniente da procedimenti giudiziari come ad esempio pignoramenti. Un prodotto che può essere aperto soltanto dietro esplicita richiesta dell’autorità giudiziaria con la possibilità di movimentare il denaro esclusivamente presso gli uffici postali. Gli interessi sono annuali con un rendimento lordo pari allo 0,01%.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.