Il conto Paypal e’ un conto virtuale che ti permette di poter effettuare on line transazioni di denaro senza dover andare in banca e senza dare i numeri della tua carta di credito. PayPal è una società americana, con sede europea in Lussemburgo, che offre servizi di pagamento e di trasferimento di denaro tramite Internet, tutte le operazioni vengono effettuate in modo virtuale. Questo sistema digitalizzato di spostamento di denaro sostituisce, in modo innovativo e affidale, tutte le operazioni bancarie e può sostituire, con la massima tranquillità dei correntisti, la carta di credito e le carte prepagate. Non si è tenuti a dare in nessun caso i numeri della carta, e tutti sappiamo quanto le persone siano restie a dover dare questi fatidici e tanto personali numeri.
Come funziona PayPal
Per aprire il tuo conto PayPal, innanzitutto, devi creare un account entrando nel sito www.paypal.com. Un’operazione che comporta solo pochi click, basta avere a disposizione un pc, un tablet o anche uno smartphone. La prima cosa che devi fare è entrare nell’applicazione PayPal e seguendo le istruzioni, peraltro molto semplici, dovrai registrarti inserendo nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, la tua e-mail e una password. PayPal, durante questa fase, ti invierà un codice di attivazione che andrà inserito fra i tuoi dati. Il tuo conto virtuale è stato così creato.
Ogni volta che tu userai PayPal come sistema di pagamento per acquisti online, questo farà da intermediario tra la tua carta di credito e il venditore.
Tutti noi, oggi, per comodità, per velocità e per cercare di risparmiare facciamo acquisti tramite internet. Molti negozi virtuali, come Ebay o Amazon, mettono a disposizione dell’acquirente la possibilità di poter pagare tramite PayPal, basta cliccare sulla casella della modalità di pagamento, digitare la password dell’account e l’acquisto sarà portato a termine. Pertanto niente numeri della carta di credito, e maggiori sicurezza.
Oltre agli acquisti su internet con questo innovativo e veloce sistema, senza fare nessun bonifico bancario, puoi spedire dei soldi a qualcuno (ad esempio il regalo di compleanno ad un figlio che abita lontano, oppure restituire dei soldi ad un amico) con pochi piccoli passaggi. Devi collegarti alla pagina di PayPal (se hai scaricato l’applicazione sul tuo smartphone ci impiegherai meno di un secondo), cliccare su “Invia denaro“, inserire la e-mail del beneficiario dell’importo e la somma da spedire. Se invece sei tu a dover ricevere dei soldi da qualcuno non dovrai far altro che comunicare a chi dovrà compiere l’operazione, l’indirizzo della tua posta elettronica. Con la tua carta virtuale puoi anche pagare le tue utenze, come bollette del telefono, del gas o della luce, grazie agli accordi di collaborazione che i gestori hanno con PayPal.
Puoi fare una colletta fra i tuoi amici per fare un regalo al collega che sta andando in pensione o raccogliere soldi per associazioni assistenziali. Se stai acquistando qualcosa e il tuo conto PayPal non ha soldi non c’è nessun problema, il sistema preleverà automaticamente l’importo della tua spesa dal tuo conto corrente bancario.
Conto PayPal
Spese e Commissioni
L’apertura del conto è sempre gratis, come non ha alcuna spesa l’acquisto di beni e servizi, inviare o ricevere soldi a familiari e amici. E’ invece prevista l’applicazione di una tariffa per i pagamenti internazionali e per i trasferimenti di denaro su altre carte di credito che non siano abbinate al conto PayPal.
Come aprire il conto PayPal
Per poter aprire un conto PayPal bisogna aver compiuto la maggiore età. Puoi richiedere l’apertura dell’account e a questo associare una tua carta di credito (volendo anche di più, ma fino ad un massimo di otto) e il numero del tuo conto corrente. Il conto puo’ essere aperto da una persona fisica o anche da una società. Le operazioni che si possono fare con il conto PayPal sono innumerevoli, della massima semplicità e, soprattutto, sicure. Il sistema Paypal infatti provvede a crittografare istantaneamente tutti i dati delle nostre operazioni bancarie.