Fra gli strumenti di pagamento messi a disposizione dagli istituti di credito, il bonifico bancario è fra quelli di maggior utilizzo, in particolar modo dopo la diffusione dell’home banking che ha consentito ai clienti un’esecuzione comoda, sicura e vantaggiosa dell’operazione. Ma che cos’è precisamente un bonifico e quali sono le sue implicazioni? In gergo bancario si fa innanzitutto riferimento a due soggetti: l’ordinante, che è colui che esegue l’operazione, ed il beneficiario, ovvero colui che riceve il denaro stabilito. Per i più inesperti sarà necessario sapere che il bonifico bancario può essere semplicemente definito come un ordine di pagamento che l’ordinante trasmette alla propria banca di riferimento in modo che questa possa farsi tramite per trasmettere la somma richiesta dal beneficiario alla banca di quest’ultimo. Andiamo ora ad approfondire ulteriori aspetti relativi a tali movimenti.
Elementi Essenziali da Conoscere
Quando si vuole eseguire un bonifico sono due gli elementi fondamentali da tener presenti: l’effettiva disponibilità della somma in questione e la conoscenza di alcune informazioni relative al beneficiario del trasferimento. Per una transazione che vada a buon fine infatti, oltre ai dati anagrafici, si dovranno possedere informazioni relativamente a:
- l’International Bank Account Number del beneficiario, comunemente detto IBAN, il quale attraverso 27 caratteri individua uno specifico conto corrente verso cui effettuare la movimentazione di denaro;
- il codice Swift, da indicare nel caso di bonifici internazionali. Solitamente contiene un numero di caratteri che va da 8 a 11 in cui i primi 4 identificano la banca del beneficiario, i successivi 2 la nazione e gli altri 2 la città dove la banca stessa si trova. Gli ultimi 3 sono eventualmente riferiti alla specifica filiale di riferimento;
- il CRO, o più semplicemente “Codice Riferimento Operazione” con il quale le parti identificano la specifica transazione. Recentemente è stato sostituito dal TRN, un codice alfanumerico composto da 30 caratteri e contenente lo stesso CRO.
Costi di un Bonifico e Tempistiche di Esecuzione e Accredito
Trovandosi nella necessità di dover effettuare un bonifico, si può agire in due modi: recandosi direttamente allo sportello della propria filiale o operare comodamente da casa tramite i servizi di home banking evitando code e spostamenti inutili. La prima opzione è spesso la più gettonata dai più ostici all’utilizzo della tecnologia, ma anche da chi non è cliente della Banca e necessita pertanto di effettuare la transazione in questione tramite versamento di denaro contante. Le procedure che la Banca è costretta a svolgere in questi casi hanno chiaramente un prezzo ed ecco dunque che pagare direttamente allo sportello ha dei costi nettamente superiori rispetto alle procedure telematiche. In entrambi i casi non si tratta di grandi numeri, parliamo di cifre che ammontano a circa 5 euro per chi si reca in filiale a dispetto di cifre irrisorie come 1 euro proposte dall’home banking, senza considerare la possibilità prevista in alcuni casi di farlo addirittura gratis.
Bonifico Bancario
L’unica accortezza in quest’ultimo caso sarà immettere il giusto IBAN in modo da non accreditare soldi a beneficiari indesiderati. Mentre in passato il buon esito di un bonifico SEPA dipendeva infatti dalla congiunta corrispondenza tra codice IBAN e dati anagrafici del titolare del conto, i recenti cambiamenti di normativa hanno stabilito che a far fede sia solo il codice IBAN. Qualora si verificasse una tale situazione sarà comunque possibile rimediare in tempi piuttosto rapidi all’inesattezza rivolgendosi alla propria Banca prima che il denaro sia effettivamente trasferito sul conto cui era stato erroneamente destinato.
Diverso è il caso di un bonifico urgente. Se si ha questa necessità infatti le commissioni da pagare saranno più pesanti, attestandosi tra i 5 e i 15 euro circa. Prima che il beneficiario veda effettivamente il denaro nel proprio conto saranno necessari solo alcuni giorni lavorativi che varieranno da 2 a 7 a seconda dei tempi previsti dalla Banca di riferimento. L’operazione di bonifico bancario risulta dunque agevole, sicura e alla portata di tutti coloro che necessitano di operare trasferimenti di denaro, ma per evitare spiacevoli sorprese in termini di tempistiche e costi è sempre opportuno rivolgersi preliminarmente al proprio istituto di credito che provvederà a rendere disponibili tutte le informazioni in merito. Nei prossimi mesi verrà introdotto in Italia anche il Bonifico Istantaneo, una nuova modalità per realizzare bonifico con trasferimenti di denaro quasi in tempo reale.