Se devi caricare una tua Postepay oppure quella di un tuo amico e hai una carta di credito, avrai diverse possibilità sulle quali far ricadere la tua scelta e svolgere questo genere di operazione.
Ecco come procedere per completare il procedimento in maniera corretta.
Ricaricare la Postepay presso lo sportello Postemat
Il primo metodo semplice da sfruttare per portare al termine l’operazione di ricarica della Postepay tramite carta di credito è quella di recarti presso lo sportello Postemat, per la precisione l’ATM della Posta, quello che sta fuori dall’ufficio. Per portare a termine la procedura di trasferimento di denaro dovrai inserire la tua carta di credito nell’apposito vano e attendere che questa venga letta. Successivamente è necessario premere sul tasto Ricarica Postepay, operazione alla quale deve seguire la scelta dell’importo di denaro che intendi trasferire sulla tessera delle Poste.
Una volta inserita la somma di denaro da versare, dovrai inserire prima il codice Pin della tua carta di credito e successivamente il numero della Postepay sulla quale intendi svolgere il trasferimento. Completata tale procedura il versamento sulla Postepay. A seconda della somma di denaro che verserai dovrai sostenere il costo di una commissione variabile da 1 a 3 euro.
Ricaricare la Postepay presso la Posta o esercenti abilitati
Altra soluzione sulla quale potrai fare affidamento consiste semplicemente nello svolgere la medesima operazione presso uno sportello postale. Questa, generalmente, non viene gettonata come operazione dato che la fila e il poco tempo a disposizione potrebbero giocare un ruolo fondamentale. Pertanto se alla Posta ci sono troppe persone potrai recarti presso un esercente abilitato allo svolgimento del trasferimento di denaro. In entrambi i casi la procedura che dovrai compiere è semplice.
Prima di tutto dovrai dare numero della Postepay e dati anagrafici del titolare della stessa, per poi inserire la tua carta di credito nel pos. Inserisci il codice Pin e indica la somma di denaro che intendi trasferire. Anche in questo caso lo spostamento di denaro sarà immediato e dovrai sostenere il costo di una commissione, variabile a seconda della somma di denaro e del luogo dove ti rechi per svolgere tale operazione.
La ricarica della Postepay sfruttando il web
Infine, come altro metodo utile che potrai mettere in pratica per effettuare la ricarica della carta Postepay con quella di credito in tuo possesso consiste nell’entrare nella home page della tua banca e verificare se, tra i servizi di home banking, è disponibile quello di trasferimento del denaro. Qualora dovesse essere attiva questa voce, la procedura per ricaricare la Postepay è molto semplice e immediata.
Dovrai solo inserire il numero della Postepay nell’apposita schermata dove ti viene richiesto e successivamente procedere con la scelta della somma di denaro che dovrai versare. Tieni presente che anche in questo caso potrebbero essere necessari diversi giorni affinché l’operazione possa definirsi come conclusa e che dovrai pagare la commissione dell’operazione. Pertanto questi tre sono i metodi a tua disposizione che ti consentono di portare a termine correttamente la procedura di trasferimento di denaro dalla carta di credito alla Postepay.