La Postepay Evolution è una carta prepagata ricaricabile, sulla quale ha puntato fortemente Poste Italiane negli ultimi anni. Tale carta, infatti, ha riscosso molto successo e in tantissimi hanno deciso di affidarsi ad essa per effettuare tutti gli acquisti on line, ma non solo. A differenza delle carte prepagate concorrenti in questo mercato, infatti, la Postepay Evolution può essere utilizzata, se si desidera, come vero e proprio conto corrente, essendo stata dotata di codice IBAN. Per attivare questa carta ”ibrida” è necessario recarsi ad uno sportello delle Poste Italiane con tanto di carta d’identità e codice fiscale e l’unico requisito è quello di avere compiuto la maggiore età. Il prezzo di attivazione è di soli cinque euro e, inoltre, è necessario pagare un canone annuale di dieci euro.
Come Funziona
Le funzionalità e le comodità offerte dalla carta Postepay Evolution sono molteplici. Su di essa, infatti, potrai far accreditare mensilmente il tuo stipendio, oppure, essendo un conto corrente, potrai facilmente effettuare oppure ricevere bonifici. Ma non solo. La Postepay Evolution ti permette di pagare le bollette e le utenze della tua abitazione, di pagare il pedaggio autostradale, oppure di acquistare on line o in maniera fisica nei negozi. Tutto questo grazie al circuito Mastercard che consente di effettuare operazioni, che prima non erano neanche immaginabili per una carta prepagata. Anche grazie a questo circuito, è possibile richiedere ed ottenere dei prestiti personali, che possono variare da un minimo di 750 Euro, fino ad un massimo di 20.000 Euro. Nello specifico, la tecnologia Mastercard di cui è dotata la carta è detta contacless Paypass, che consente di pagare all’interno dei negozi con il semplice gesto di avvicinamento della carta al terminale. Per acquisti che risultano essere inferiori ai 25 Euro, invece, non è richiesto neanche la digitazione del PIN nè di firmare lo scontrino dinanzi al commesso.
Inoltre è facilissimo anche verificare il proprio saldo disponibile e i singoli movimenti effettuati. Basta avvicinarsi allo sportello delle Poste Italiane, ma più semplicemente è possibile verificare il tutto registrandoti e accedendo al sito internet delle Poste, o meglio ancora scaricare sul proprio smartphone l’app della Postepay che consentirà seguendo semplici passaggi di controllare tutti i dettagli senza spostarti dal divano del proprio salotto. L’unico limite imposto ai pagamenti riguarda un certo tetto giornaliero spendibile e un tetto mensile: il primo è di 3.500 Euro, mentre il secondo è di 10.000 Euro. Anche effettuare dei prelievi risulta essere facilissimo. Basta recarsi presso uno sportello ATM bancario o postamat, ed è possibile prelevare fino a 600 Euro giornalieri e 2.500 Euro mensili.
Un’ulteriore peculiarità della Postepay Evolution è quella che il possessore non percorrerà mai il rischio di andare ”sotto zero” e quindi di indebitarsi. Infatti per ogni pagamento effettuato se il costo da pagare risulta essere superiore al saldo disponibile, allora il pagamento non sarà permesso, evitando così che l’utilizzatore possa trovarsi in stato di insolvenza. Una volta constatato che il saldo disponibile non è sufficiente a coprire l’intero importo dell’operazione da effettuare, allora sarà necessario procedere con una ricarica al fine di incrementare il saldo.
postepay evolution
Verificare il Saldo
Puoi verificare il Saldo della tua carta PostePay Evolution in diversi modi. Il modo più semplice è sicuramente quello di utilizzare l’apposito app installandola sul tuo smartphone. Una volta installata devi andare nel menu dell’app, selezionare la voce “Conto BancoPosta e PostePay” e seleziona quindi la voce “Saldo e Movimenti Postepay”.
Puoi visualizzare il Saldo anche andando in un qualsiasi ufficio postale tramite un impiegato, ti servirà anche il tuo codice fiscale e l’impiegato potrà dirti saldo e gli ultimi 40 movimenti. Senza andare in un ufficio postale puoi andare in qualsiasi Postamat, il bancomat delle Poste Italiane e introdurre la carta per consultare anche qui Saldo e ultimi movimenti.
Infine come ultimo metodo anche registrandoti sul sito postepay.poste.it potrai visualizzare il saldo direttamente online. Se invece vuoi verificare il Postepay Saldo per la carta normale (non la evolution) ti consigliamo di leggere l’articolo precedentemente linkato.
Come Ricaricare la PostePay Evolution
Per ricaricare la tua carta ti basterà recarti presso un ufficio postale o un tabacchino, che sia dotato del servizio Banca ITB, o presso una ricevitoria Sisal ed effettuare il versamento direttamente in contanti, pagando delle piccole commissioni. Per farlo sarà richiesta il numero di carta, dunque non essere in possesso della carta stessa non risulta essere un problema, e del codice fiscale del possessore della carta. Oppure è possibile trasferire il denaro da un’altra carta Postepay, anche se non è Evolution, od ancora da una carta Bancoposta che risulta essere abilitata. Ma i metodi in cui è possibile ricaricare la propria Postepay non sono finiti qui: se si è dotati di una carta di credito che fa riferimento ai circuiti Postamat o ad altri circuiti, come PagoBancomat, è possibile procedere alla ricarica utilizzando il denaro contenuto all’interno; od ancora, direttamente dal sito postepay.it, seguendo le procedure indicate direttamente dal sito stesso.
Gli Svantaggi della Carta
Non vi sono però solamente dei vantaggi, ma anche qualche piccolo difetto che comporta necessariamente una carta praticamente ibrida, al quale è necessario fare attenzione. Se dal punto di vista della sicurezza dei soldi contenuti all’interno della carta, infatti, bisogna stare assolutamente tranquilli, è necessario tenere gli occhi aperti per ciò che riguarda i cosiddetti costi nascosti. La Postepay Evolution nasce come carta prepagata e quindi è indirizzata al pagamento più che alla parte finanziaria. Pertanto effettuare bonifici utilizzando la Postepay Evolution, od ancora effettuare dei versamenti, comporta dei costi di commissione che risultano essere abbastanza alti. Inoltre, sempre per la sua natura di carta prepagata, la Postepay Evolution non si presta benissimo alla gestione degli incassi ricevuti da bonifici on line, mentre gli assegni non possono essere incassati. Pertanto per la gestione degli affari prettamente finanziari, relativi ad assegni o anche a bonifici da effettuare e da ricevere è consigliabili accendere un reale conto corrente on line.
Carte di Credito Alternative
La migliore alternativa alla carta Postepay Evolution ad oggi è la Carta Hype. Si tratta della carta prepata di Banca Sella che si basa su circuito Mastercard. E’ dotata di codice IBAN che ti consente anche di ricevere bonifici e pui gestirla direttametente tramite l’app per smartphone. Scopri tutti i dettagli della Carta Hype in questo articolo. Altra ottima alternativa può essere anche la carta viabuy di Mastercard.