Numero Carta di Credito: Ecco dove Trovare Titolare, Numero di Carta, CCV, PIN

Ogni carta di credito ha dei codici fondamentali ai fini del riconoscimento dell’intestatario e per questioni di sicurezza nelle transazioni, è’ importante quindi saperli riconoscere e distinguere tra loro per effettuare operazioni sia nei negozi fisici che nei negozi on line. In questo modo, quando utilizzi la carta di credito operi in tutta sicurezza, senza rischi di violazione della privacy e dei tuoi soldi.

Il numero della Carta

E’ il numero identificativo della Carta e ti viene assegnato dalla banca emittente. Spesso in rilevo sulla parte anteriore, può essere composto da 13 a 16 cifre in base al circuito; 16 cifre per i circuiti Mastercard e Visa, 15 American Express e 14 Diners club. Il numero viene così composto:

  • La prima cifra identifica il circuito (di solito 5 Visa e Mastercard, 6 American Express e cosi via);
  • Dalla seconda alla sesta cifra è indicato il codice della banca emittente (chiamato codice BIN) e poi fino alla penultima cifra c’è il numero di conto;
  • Infine l’ultima cifra viene calcolato in base a un algoritmo specifico ed è un numero di verifica per evitare errori e soprattutto truffe.

I codici CVV, CVC e il codice PIN

La sicurezza della tua carta è garantita dall’uso incrociato di diverse informazioni (codici e dati personali) che garantiscono l’identificazione puntuale dell’intestatario. I codici CVV e CVC sono dei codici di verifica che servono soprattutto per i pagamenti on line o telefonici.

  • Il Card Verification Value (CVV) è un codice di sicurezza di 4 cifre che si trova il più delle volte sul retro della carta. Sulle American Express, ad esempio, è stampato sul davanti appena sopra il numero della carta di credito e prende il nome di CID (Card Identification Number). E’ un valore identificativo della Carta che serve appunto nei pagamenti on line come controllo di sicurezza.
  • Più comune, perché lo si trova su quasi tutte le carte, è il Card Verification Code (CVC) un codice di sicurezza di 3 cifre che viene stampato sul retro della carta sotto la banda magnetica nei pressi dello spazio dedicato alla firma. Si tratta di un codice importante che puoi conoscere solo tu titolare, quindi importante al fine di evitare usi illegali della carta di credito e quindi eventuali truffe.
  • Il codice PIN invece è un codice personale che va mantenuto naturalmente segreto. Ti viene richiesto per i prelievi di contanti e a volta per effettuare i pagamenti nei negozi in sostituzione del documento di riconoscimento.

Le Migliori Carte di Credito

Il microchip e gli altri elementi distintivi

Oltre ai codici sulle carte di credito troviamo:

  • un microchip dove sono contenute tutte le informazioni di identificazione della tua carta. Serve appunto, come per i Bancomat, per essere letto dai POS nei negozi quando si effettuano i pagamenti elettronici;
  • il tuo Nome e Cognome stampati sul lato anteriore della carta;
  • la data di scadenza, sempre stampato sul fronte in rilievo. Un dato che ti sarà richiesto per i pagamenti online o via telefono;
  • un oleogramma che è uno dei sistemi anticontraffazione in quanto letto con i raggi UV dovrebbe fornire elementi distintivi per confermare l’originalità della tua carta (ad esempio sulle Visa una colomba).
  • Inoltre sul lato anteriore della carta di credito è stampato il logo del circuito di pagamento e il nome della banca emittente.
Numero Carta di Credito
Numero Carta di Credito

I pagamenti con le carte di credito

Grazie allele diversificate modalità di gestione e di rimborso, la carta di credito è uno strumento di pagamento sempre più utilizzato. Il credito che la banca ti concede può essere rimborsato:

  • in modo classico con la fatturazione mensile delle transazioni effettuate e poi addebitate sul conto corrente collegato alla carta nel mese successivo;
  • sempre più spesso le banche ti danno la possibilità di un rimborso rateizzato, con ovvi vantaggi per le stesse.

Sempre più diffuse sono le carte di credito ricaricabili. Hanno tutte le caratteristiche visive e di sicurezza di una Credit Card, ma la banca non ti concede nessun credito in quanto funzionano con il credito presente sulla carta grazie alle tue ricariche. Quest’ultima tipologia di carte ha permesso anche un maggiore propensione alle transazioni on line perché riducono quel blocco psichico di rischiare i propri soldi in quanto, in caso di eventuale pirateria sulla tua carta, la somma in pericolo è limitata all’importo caricato sulla tua carta e non all’intero platfond che la banca ti concede).

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.