Commissioni Bancomat: presto potrebbe arrivare un deciso taglio

Vuoi un caffè al bar e non hai contanti? Vuoi comprare un giornale, o pagare il biglietto del bus? Non importa quanto sia ridotto il prezzo che devi versare: da ora potrai chiedere di pagare con una carta di credito o debito anche per spese ridotte. Di recente il governo ha approvato un decreto legislativo che prevede un limite massimo (di 0,2%, per i bancomat, e 0,3% per le carte di credito) per le commissioni interbancarie. Ora però il decreto dovrà passare al vaglio del Parlamento.

Si tratta di un’iniziativa importante per poter così aiutare i pagamenti elettronici. Si lavora così sul rapporto tra le banche emittenti di carte e gli istituti di credito che sono i gestori principali dei dispositivi. Va detto però che il tetto non colpisce carte di American Express e Diners. Quest’ultime sono le sole a emettere carte oltre a essere gestori di Pos; con questa condizione è possibile sfuggire alle regole di Bruxelles, così da sostenere in modo particolare il rifiuto degli esercenti.

Al momento non vi sono spiegazioni in merito a coloro che non accetteranno i pagamenti elettronici. Bisogna solo attendere che il decreto interministeriale diventi attuativo, una possibilità che dovrebbe arrivare a breve, così come è stato spiegato dagli esperti.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.