Le carte prepagate rappresentano degli strumenti finanziari che garantiscono l’operatività di normali carte di credito senza la necessità che vi sia abbinato il classico conto corrente. Sono carte di credito ricaricabili e generalmente gratuite, vale a dire contenenti importi di denaro stabiliti all’atto della ricarica senza nessuna possibilità si sforare il credito disponibile. Essenzialmente sono nominative e la loro ricarica può avvenire sia tramite un proprio conto corrente o altra carta, online o fisicamente presso gli sportelli della banca emittente o le ricevitorie autorizzate.
Possono però anche avere natura usa e getta e quindi parleremo di carte ricaricabili al portatore, che come una normale sim telefonica, possono essere utilizzate fino al raggiungimento della soglia di importo ricaricato. Ne sono un esempio le gift card impiegate come buoni o le prepagate per fruire di servizi e contenuti a pagamento. Possono divenire delle vere e proprie carte conto, quando offrono i servizi di un normale conto corrente come gli accrediti e addebiti di bonifici e le domiciliazioni conosciute come RID, poiché ad esse è legato un iban e in quasi tutte le formule danno l’opportunità di servirsi di intenet banking per effettuare tutte le operazioni annesse.
Una caratteristica della carte prepagate di ultima generazione è il contactless ovvero la possibilità di effettuare acquisti con pagamento pos senza necessità di verificare le credenziali e senza inserimento di pin o codici, ma per importi solitamente non eccedenti le poche decine di euro. Funzionano tutte su circuito di pagamento Visa o Matercard a seconda dell’istituto emittente, poiché designati alle tipologie di transazioni che queste carte possono fare. Generalmente possono essere richieste da tutti, anche se minorenni, a patto di avere un adulto come garante, ed in particolare per tutte le persone che hanno difficoltà ad accedere al credito bancario.
Hanno dei costi che variano da un istituto all’altro, circa l’attivazione o le future commissioni, se previste, su prelievi e depositi. Sono più agevoli in quanto hanno il vantaggio di non essere legate a conti correnti, quindi in caso di furto o smarrimento si patirà la perdita del solo denaro presente al loro interno. Inoltre i loro costi di gestione sono ridotti rispetto alle normali carte di credito o debito, da cui si differenziano per le tempistiche di addebito e per possibilità di avere credito ulteriore ai limiti imposti. Vediamo nello specifiche le caratteristiche di alcune carte di credito prepagate migliori attualmente presenti sul mercato:
Carta Hype
La Carta Hype è una carta di pagamento fisica contactless. Si ottiene direttamente richiedendola online ed arriverà comodamente a casa. E’ disponibile dai 12 anni di età in su e fornisce un conto con coordinate iban senza nessuna spesa aggiuntiva.
Funziona su circuito di pagamento mastercard sia per pagamenti online che in negozio, che per i prelievi su qualsiasi sportello anche all’estero. Non ha costi di attivazione e commissioni o di ricarica, ed è possibile scaricare un app per android e ios che permette la sua intera gestione da smartphone o tablet. Studiata per un utenza molto giovane fornisce le caratteristiche primarie ed essenziali di una qualsiasi prepagate con la comodità che il suo uso è finalizzabile dalla gestione dell’applicativo previsto. Puoi attivarla sul sito ufficiale https://www.hype.it.
Carta Prepagata Widiba
La carta prepagata Widiba è stata concepita basilarmente per i clienti già possessori di conto presso il gruppo MPS per i loro acquisti online. Ha un canone annuale di 10 euro e appartiene al circuito Visa Electron. E’ dotata di Iban che permette la ricezione di denaro ma non la possibilità di effettuare bonifici, ed è ricaricabile fino ad un tetto massimo di 10.000euro, che ne fa il suo maggior vantaggio.
La sua richiesta può avvenire tanto online quanto presso gli sportelli MPS ed ha validità tre anni. L’unico svantaggio è che appunto non può essere sfruttata per inviare denaro né tanto meno per la domiciliazione di bollente, finalità previste dalle altre opzioni di carte di banca Widiba.
Carta Viabuy
A differenza di altre carte di credito prepagate Viabuy permette di avere un conto online provvisto di iban con cui ricaricare a costo zero, ricevere denaro e inviarne. La particolarità sta che ognuna delle opzioni abbinabili è scelta dal cliente e prevede dei costi minimi di commissione. La sua attivazione è gratuita ed immediata e non prevede una somma iniziale depositata. Studiata essenzialmente per i giovani lavoratori che desiderano avere a disposizione un proprio portafoglio virtuale.
Carte di Credito Prepagate
Postepay Evolution
L’offerta delle poste italiane per chiunque voglia ottenere un vero e proprio conto senza incorre nei costi di banco posta, è postepay Evolution. Ha un costo di attivazione e rinnovo annuale pari a €10 e prevede delle commissioni di €0.50 ber ogni bonifico in entrata e in uscita, più una commissione di €1.00 per prelievi da atm.
Il suo vantaggio sta che è accettata come forma di pagamento per la domiciliazione di tutte le utenze, oltre a fornire accesso al portale dedicato che funziona come un vero e proprio internet banking. Può essere richiesta da tutti senza avere nessun tipo di rapporto pre esistente con Poste Italiane e la si può richiedere in pochi minuti presso una qualsiasi delle sue filiali. Può essere ricaricata anche da persone estranee che dovranno però fornire i loro dati e causale di invio.