Apple Pay in Italia: Cos’è, Come Funziona, Come Attivarlo, Carte e Banche Compatibili

Prima di Apple, l’idea di perfezionare un sistema di e pagamento che non prevedesse la solita strisciata della carta o il suo inserimento nel POS di un rivenditore era venuta ai progettisti di Android che si erano inventati PayGo. Apple Pay, invece, l’innovativo servizio di pagamento progettato dalla casa di Cupertino è arrivato in Italia con qualche mese di ritardo rispetto al principale competitor, ma con un vantaggio fondamentale: la sicurezza di poter contare di un sistema stabile e sicuro, in grado di rivoluzionare completamente il modo di fare acquisti e rendendo lo smartphone uno strumento sempre più personale, dal quale sarà sempre più complicato separarsi.

Pagare con Apple Pay è addirittura più semplice ed immediato dell’utilizzo di una carta di credito. Basta utilizzare un terminale abilitato al servizio ed avvicinarlo ad un POS di ultima generazione ed il pagamento avviene grazie alla conferma con Touch ID o codice personale. La sicurezza del servizio sta nel fatto che le transazioni non tengono in memoria i dati della carta di pagamento utilizzata per effettuare l’operazione, rendendo impossibile il fenomeno della clonazione dei codici. Apple Pay è un sistema integrato in moltissime App progettate per iOS ed è un sistema di pagamento che vede crescere progressivamente la sua diffusione.

Ma oltre alla possibilità di pagare presso gli esercizi abilitati, gli acquisti con Apple Pay possono essere perfezionati anche online, con l’uso di Safari – il browser di Apple – che è perfettamente integrato con l’iPhone o l’iPad su cui è associato il servizio e permette di effettuare la conferma del pagamento dal dispositivo prescelto. Il servizio è disponibile anche su alcuni tra i modelli di Macbook Pro più recenti, nello specifico il modello provvisto di Touch Bar.

Un’altra caratteristica del servizio perfezionato da Apple è il fatto che il sistema non solo non memorizza i codici utilizzati per la transazione di pagamento effettuata, ma non tiene traccia nemmeno delle operazioni effettuate, rendendo di fatto impossibile per un malfattore catturare i dati della carta ed utilizzarli a sua volta per effettuare degli acquisti.

Come attivare Apple Pay

Tutti i dispositivi Apple abilitati all’utilizzo del servizio Apple Pay, sono configurati con un’App che si chiama Wallet, all’interno della quale sono custoditi i dati di biglietti e carte di imbarco, ma anche quelli delle carte di pagamento che potranno essere associate al servizio. Associare una carta consentirà al terminare di riconoscerla e di addebitare l’importo della transazione direttamente dallo smartphone.

L’attivazione del servizio è semplicissima; basterà tappare l’App Wallet e aggiungere i codici della carta di pagamento prescelta; la parte restante della configurazione è completamente automatica: il sistema verifica la reale esistenza della carta e la possibilità di associarla al servizio, dopo di che espone un messaggio di conferma dell’operazione e da quel momento la carta potrà essere utilizzati per i pagamenti: basterà avvicinare lo smartphone al POS dell’esercente per attivare il pagamento.

Gli istituti di credito italiani aderenti al servizio e le possibilità di utilizzo

Nonostante il servizio sia stato lanciato da poco e sia in continua diffusione, non tutti gli istituti di credito italiani hanno predisposto le implementazioni tecnologiche necessarie ad adottare il nuovo servizio di Apple, pertanto è possibile che la carta di pagamento prescelta per l’attivazione non venga accettata dal sistema. Attualmente, tra gli istituti di credito più conosciuti in Italia che hanno già attivato il servizio si annoverano Mediolanum e Unicredit. Intesa SanPaolo e Fineco Bank attiveranno il servizio all’inizio del nuovo anno.

Apple Pay

Apple Pay

I circuiti di pagamento accettati da Apple Pay sono i più comuni nel nostro paese. Saranno accettate carte emesse su circuito MasterCard e Visa, nonché sul circuito di debito VPay. A queste carte, si aggiungono quelle collocate da Carrefour Banca. Al nuovo servizio di pagamento Apple Pay hanno già aderito anche molti esercenti, che consentono il pagamento con la nuova tecnologia messa a punto da Apple sia presso i loro store fisici che sugli e-commerce online. Tra i player che accettano il nuovo sistema ci sono le società del gruppo Autogrill e Auchan, supermercati come la Coop, Esselunga, Eurospin e Eataly ma anche gruppi che si occupano di abbigliamento e cura della persona come La Gardenia, Eprice e il colosso della moda low cost H6M. Lo sviluppo e la diffusione del servizio, sono in crescita in qualsiasi settore; con Apple Pay è già possibile prenotare viaggi con Trainline e soggiorni con Booking o approfittare degli sconti online di Saldi Privati.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.