Ryanair, la più famosa delle compagnie aeree low cost annuncia per l’anno in corso alcuni cambiamenti che riguardano le modalità di imbarco del bagaglio a mano. Il cambiamento avrebbe dovuto verificarsi già a partire dall’inizio di novembre dell’anno passato, ma è stato posticipato al 15 gennaio del 2018: questo è stato fatto per permettere ai passeggeri di prendere confidenza con le nuove regole, in modo da ridurre i disagi.
Quindi, se anche tu hai in programma di viaggiare prossimamente con questa compagnia aerea, puoi leggere di seguito le novità a cui dovrai adattarti.
Quali sono le novità
In sostanza, la novità riguarda la possibilità di imbarcare due bagagli a mano, che ora viene sottoposta ad alcune limitazioni. Fino ad oggi, infatti, ogni passeggero poteva portare con sé, in cabina, fino a due bagagli: una borsa piccola, di dimensioni tali da poter essere collocata anche sotto il sedile antistante il proprio, e un trolley un po’ più grande, ma di dimensioni tali da poter entrare senza problemi nelle cappelliere collocate sopra i sedili.
Dal 15 gennaio, invece, questa possibilità rimarrà soltanto per i clienti che hanno acquistato l’imbarco prioritario. Tutti gli altri potranno imbarcare un solo bagaglio – quello di dimensioni minori – mentre l’altro sarà caricato nella stiva, a titolo gratuito e direttamente al momento della salita sull‘aereo. Quindi, senza l’acquisto dell’imbarco prioritario – o di una tariffa che lo include – non avrai più la possibilità di portare con te due bagagli, ma uno soltanto. Non avrai in ogni caso incombenze o costi aggiuntivi.
Le questioni pratiche
Dal punto di vista pratico, in realtà non cambierà molto. Semplicemente, arrivato al gate d’imbarco, dovrai consegnare al personale della compagnia il trolley che un tempo potevi portare con te in cabina. Saranno loro a sistemare nella stiva il tuo bagaglio, per poi restituirtelo al momento dello sbarco. Se il tuo bagaglio non supera le misure massime consentite – che puoi controllare direttamente sul sito della compagnia Ryanair – non dovrai pagare alcun sovrapprezzo.
Non dovrai nemmeno fermarti al check in, a meno che tu non debba imbarcare anche bagaglio da stiva. Anche a proposito di questo ci sono dei cambiamenti: aumenta il peso massimo consentito e diminuisce il costo di circa 10 euro.
Se invece desideri portare con te entrambi i tuoi bagagli a mano, allora dovrai acquistare l’imbarco prioritario al costo di 5 o 6 euro, a seconda che venga comprato al momento della prenotazione o in una fase successiva.
Le novità riguarderanno tutti gli aeroporti.