Herbalife è una multinazionale operante nel campo degli integratori alimentari e dei prodotti per la cura personale, in particolar modo in riferimento alla controllo del peso e alla cura della pelle. Dal 1980, anno in cui è stata fondata, quest’azienda è cresciuta in maniera esponenziale, diventando globale: sono 4.000 i dipendenti in tutto il mondo. Al momento sono oltre 90 i Paesi in cui Herbalife distribuisce i suoi prodotti (in Italia il debutto è avvenuto nel 1992). I suoi numeri sono “importanti”: 4,5 miliardi di dollari di fatturato, 205 milioni di dollari di utile netto e vendite in costante aumento.
La storia di Herbalife inizia nel febbraio del 1980. L’attuale CEO, Mark Reynolods Hughes, lasciò il suo lavoro come commesso in un negozio di vestiti e iniziò con la vendita di prodotti dimagranti direttamente dal baule della sua vettura. L’investimento iniziale fu di 30.000 dollari (capitale messo a disposizione dai nonni, con cui viveva). La mission della sua azienda verteva sull’imporre una rivoluzione delle abitudini alimentari delle persone. Joanne, sua madre, infatti, era morta per via di un cocktail di farmaci dimagranti, prescritti dal suo medico. Il business di Herbalife, già allora era incentrato su un modello a network.
Il sistema di network marketing per la distribuzione è rimasto grosso modo lo stesso: la vendita degli integratori alimentari si basa sui venditori porta a porta e sul passaparola, anche se si è molto evoluto negli ultimi anni cone le nuove tecnologie. Non ci sono canali distributivi di vendita al dettaglio. Negli Anni ’80, Herbalife reclutò moltissimi venditori porta a porta e destò l’attenzione di numerosi clienti con lo slogan “Lose Weight Now, Ask me How”. Il marketing operativo giocò un ruolo di cruciale importanza: il logo Herbalife era evidenziato in poster, manifesti, spille. Tantissimi erano i seminari organizzati con l’intento di reclutare abili venditori. Nel 1982, le vendite toccarono quota 2 milioni e l’azienda approdò anche in Canada.
Tre anni dopo, l’azienda andò incontro ad una denuncia messa in atto dal procuratore generale della California che contestò da un lato la veridicità sull’effetto dimagrante degli integratori e dall’altro il sistema di network piramidale. Il processo si concluse con un patteggiamento da 850.000 dollari. In aula, Hughes criticò tutti i suoi accusatori, rappresentanti di importantissime cause farmaceutiche: “Voi siete di sicuro più esperti di me per ciò che concerne la nutrizione. Avete tutti i titoli per suggerire alla gente come perdere peso. Io ho perso 8 chili in poco tempo. Ditemi voi, però, perché siete in evidente sovrappeso”. La crescita dell’azienda fu notevole: nel 1983, il fatturato sfiorò i 58 milioni di dollari, nel 1984 superò i 154 milioni di dollari e un anno dopo iniziò le televendite. Nel 1986, Herbalife raggiungeva 1 miliardo di dollari di fatturato e si quotò sul NASDAQ.
Negli anni ‘90, l’azienda aumentò il volume di affari, puntando molto sulle sponsorizzazioni. Nel 2000, Hughes che era sotto trattamento per problemi legati all’alcool, morì nella sua residenza di Malibù, durante il compleanno della nonna. Aveva 44 anni. L’autopsia accertò che la causa del decesso era riconducibile ad un cocktail letale di alcool e doxepin, un noto antidepressivo. Ciò nonostante, la crescità dell’azienda proseguì, fino all’acquisizione da parte di J.H. Whitney & Company e Golden Gate Capital, avvenuta nel 1985 per la somma di 685 milioni di dollari. Nel 2003, a dirigere l’azienda in qualità di CEO fu Michael O. Johnson, che lasciò The Walt Disney Company. L’attuale CEO è Richard Goudis.
Filosofia Aziendale
La filosofia aziendale ruota tutto attorno ad una corretta alimentazione con il giusto mix di cibi sani e genuini, perfettamente in linea con quanto indica la Commissione Europea: una dieta a basso contenuto calorico prevede che il 40% delle calorie debba provenire dai carboidrati, il 30% dalle proteine e il restante 30% dai grassi sani, naturalmente tenendo conto del sesso, dell’età e dello stile di vita della persona. Occorre evitare l’assunzione di acidi grassi trans e occorre limitare l’assunzione di grassi saturi. Fibre, acqua, fitonutrienti, macronutrienti e micronutrienti non devono mai mancare. Esercizio fisico, vitamine, idratazione e riposo assicurano uno stile di vita corretto.
I prodotti
La gamma di prodotti Herbalife comprende prodotti per la nutrizione interna e per la nutrizione esterna. Alla prima categoria appartengono gli snack proteici, i frullati, i prodotti per il fitness; alla seconda categoria appartengono le creme idratanti, i detergenti, i profumi, i prodotti anti età e i prodotti per la cura della pelle. Il prodotto di punta di Herbalife è il frullato “Formula 1”, reclamizzato come il perfetto sostituto di un pasto tradizionale, grazie all’apporto nutrizionale delle proteine nobili della soia.
Herbalife
L’azienda poi ha messo sul mercato nel corso degli anni prodotti basati ideati per il benessere dei vegetariani e anche gluten free. La produzione è dislocata presso aziende di terze parti o presso i centri di proprietà situati in Messico, in Cina e in California. Nell’ultimo periodo, però, Herbalife ha apportato sostanziali modifiche negli stabilimenti, al fine di incrementare la produzione.
Lavorare con Herbalife
Se il tuo stipendio attuale non è sufficiente per arrivare a fine mese, se intendi decidere i tuoi orari di lavoro avviando un’attività indipendente, ma senza investire troppo in fase iniziale, Herbalife può rappresentare per te una buona opportunità, visto che se tu ad avere il controllo: puoi decidere quanto tempo dedicare alla tua nuova attività. Se lavorare a tempo pieno, se lavorare a part-time o se farlo solo nel weekend. “Sei tu a decidere” è questo il bello!
Il supporto dell’azienda è costante, visto che ogni nessun membro è lasciato solo. Puoi chiedere sempre assistenza, prendere parte ai vari momenti di formazione. Solo affinando le tue competenze, vedrai decollare il tuo business.
Herbalife: sistema di provvigioni
Già con la prima vendita, Herbalife ti consente di guadagnare soldi. Il piano di marketing è di sicuro tra i più vantaggiosi, visto che le provvigioni assegnate possono raggiungere fino al 73% di quanto incassato con le vendite dei prodotti. Il modello di business è tra i più apprezzati tra i professionisti delle vendite dirette. Il vantaggio del modello Herbalife è che puoi guadagnare sia su ogni singolo prodotto venduto al cliente che sulle vendite ai membri della tua rete. Non mancano bonus e royalty. Devi solo credere nelle tue potenzialità di venditore per guadagnare soldi. Per avere entrate extra, puoi anche lavorare da casa.