Assicurazioni Telefoniche per Auto e Moto

Il motivo della popolarità delle assicurazioni telefoniche è il risparmio: le compagnie che offrono assicurazioni telefoniche sono convenienti perchè risparmiano sui costi e possono quindi applicare tariffe ridotte a chi sottoscrive una assicurazione telefonica, che risparmia a sua volta.

Tutte le assicurazioni telefoniche offrono anche preventivi immediati via Internet, e questo rende la richiesta e il confronto dei prezzi molto facile e praticamente immediato.

Le assicurazioni telefoniche auto sono note anche per la loro semplicità. Vista la semplicità del confronto online vi consigliamo di non telefonare ma di calcolare i preventivi direttamente online. Tuttavia, nel caso preferiste procedere per via telefonica, ecco come fare:

  • Contattare via telefono l’assicurazione telefonica desiderata (meglio contattare più assicurazioni telefoniche per confrontare le assicurazioni auto).
  • Richiedere uno o più preventivi relativi a diversi tipi di assicurazioni telefoniche.
  • (Al momento della richiesta all’assicurazione telefonica moto o auto, è necessario conoscere la propria classe di merito ed avere sotto mano il libretto dell’auto da assicurare, per poter fornire all’assicurazione telefonica i dati dell’auto.)
  • Attendere il preventivo dell’assicurazione telefonica, via posta o e-mail.
  • Confrontare possibilmente più assicurazioni telefoniche (ad esempio Con Te e Genial Loyd) e scegliere l’assicurazione telefonica più conveniente.
  • Pagare il premio dell’assicurazione telefonica scelta tramite carta di credito, assegno o bonifico.
  • Firmare il contratto dell’assicurazione telefonica scelta ed inviarlo alla sede dell’assicurazione telefonica, allegando una fotocopia del libretto di circolazione, il proprio attestato di rischio e la ricevuta del pagamento.
  • Applicare all’auto la ricevuta dell’assicurazione telefonica, che abilita alla circolazione in attesa dei documenti.
  • Attendere alcuni giorni per i documenti originali dell’assicurazione telefonica: contrassegno, certificato e contratto.
  • Assicurazioni Telefoniche

    Assicurazioni Telefoniche

È infine bene ricordare che le assicurazioni telefoniche, seppure convenienti, non sono rinnovate tramite tacito accordo. Questo significa che ogni anno è necessario ricordarsi di rinnovare la propria assicurazione telefonica, contattando nuovamente la compagnia che ha emesso l’assicurazione telefonica.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.