Assicurazioni per Motorini

Nel calcolare i preventivi di una assicurazione per motorino (cioè una moto di 50 cc o meno di cilindrata) le compagie di assicurazione prendono in considerazione fattori come l’età ed il sesso del guidatore e la provincia di residenza, oltre ovviamente al valore del mezzo. Come avviene per le assicurazioni moto 125 o superiori, anche nel caso delle assicurazioni per moto 50cc ogni compagnia applica un diverso peso a questi fattori.

Per questo motivo prima di sottoscrivere una assicurazione è sempre consigliabile richiedere vari preventivi, per essere sicuri di sottoscrivere davvero l’assicurazione per motorino più conveniente.

I motorini sono spesso oggetto di modifiche da parte dei loro proprietari, che li rendono a tutti gli effetti “motorini truccati”. È bene notare che le compagnia che ha rilasciato una assicurazione per ciclomotore ad un motorino truccato (che ha in pratica una cilindrata maggiore di quella dichiarata, per cui sarebbe di conseguenza necessario il possesso di patente A) può rivalersi sulla famiglia del conducente minorenne in caso di incidente.

Per questo motivo chi al momento della stipula di uno dei vari tipi di assicurazioni scooter o assicurazione per motorino 50 e non è sicuro dell’integrità del proprio motorino dovrebbe richiedere l’inserimento di una clausola “anti rivalsa”, che deve essere espressa letteralmente come segue:

“La compagnia assicuratrice, in deroga alle Condizioni generali di assicurazione, rinuncia al diritto di rivalsa ai sensi dell’articolo 18 Legge n. 990/1969, applicabile qualora il ciclomotore assicurato presenti caratteristiche diverse da quelle previste dall’articolo 52/b del Codice della strada.”

L’inserimento di questo tipo di clausola nel testo del proprio contratto di assicurazione esclude infatti la possibilità di rivalsa dell’assicurazione in caso di modifiche al mezzo.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.