Assicurazioni Moto Temporanee e Permanenti

Il prezzo da pagare per sottoscrivere una assicurazione moto 125 o superiori è calcolato dalle compagnie di assicurazioni in base ad elementi come l’età di chi guida, la potenza della moto, il luogo di registrazione del mezzo, etc. Le offerte di assicurazioni di diverse compagnie possono quindi essere anche molto diverse, e trovare la migliore assicurazione moto non è sempre facile.

Questo è vero anche nel caso delle tariffe proposte per una assicurazione moto temporanea, ed è per questo che è sempre consigliabile richiedere più preventivi per trovare l’assicurazione con le tariffe piú economiche.

Le assicurazioni moto (125, 250, etc.) sono il corrispettivo per motocicli delle assicurazioni auto. Chi guida una moto deve per legge essere in possesso di uno dei diversi tipi di assicurazioni per moto disponibili. L’assicurazione moto minima indispensabile è la RCA.

Le assicurazioni moto di base (rc moto) rimborsano i danni causati dalla moto in caso di collisione. Chi ha subito danni potrà infatti chiedere il risarcimento direttamente alla compagnia che ha rilasciato la polizza di assicurazione. Il risarcimento pagato non potrà però essere maggiore della cifra indicata nella vostra assicurazione come “massimale”. Per legge le assicurazioni moto non possono comunque avere un massimale minore di 774.683,35 euro: non è possibile assicurare i danni provocati dalla propria moto per un importo minore. La condizione è tuttavia differente per le assicurazioni di moto al di sotto dei 125 cc, ad esempio moto 50cc e ciclomotori: le assicurazioni scooter (che sono sostanzialmente assicurazioni per ciclomotori di massimo 50cc) possono infatti avere massimale inferiore. Nel confrontare i preventivi, assicurazioni di compagnie diverse dovranno essere confrontate anche considerando il massimale previsto in ogni assicurazione.

Assicurazioni Moto

Assicurazioni Moto

Le assicurazioni per moto possono essere divise in 2 categorie: con o senza tacito rinnovo. Nel caso in cui non avvenga una disdetta, le assicurazioni con tacito rinnovo sono rinnovate in automatico alla scadenza di anno in anno. Le polizze di assicurazioni motocicli senza tacito rinnovo scadono invece regolarmente dopo il periodo prefissato. In questi casi, se si desidera rinnovare l’assicurazione per moto, è necessario richiedere un nuovo contratto. Questo ultimo tipo di contratto è tipico delle assicurazioni on line e delle assicurazioni telefoniche.

Il contratto delle assicurazioni rc (dette anche “assicurazioni motocicli rc”) dura di solito un anno. In alcuni casi però si possono sottoscrivere anche le cosiddette “assicurazioni moto temporanee”, che hanno una durata di alcuni mesi (massimo 6). Questo tipo di assicurazioni motocicli ha però un costo proporzionalmente maggiore.

Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.