Le assicurazioni sulla vita sono in sostanza polizze secondo le quali una compagnia di assicurazioni pagherà una determinata cifra “una tantum” o una rendita costante ad un determinato beneficiario nel caso di particolari eventi che possono accadere a chi sottoscrive l’assicurazione. Ad esempio, potrebbe trattarsi di un risarcimento in caso di morte del coniuge o di una pensione integrativa in caso di invalidità.
Varie compagnie di assicurazioni offrono diversi prodotti specifici. Per questo motivo è sempre meglio controllare le polizze di assicurazioni proposte da diverse compagnie. I tre tipi di assicurazione vita piú comuni sono le assicurazioni “caso morte”, “caso vita” e le polizze miste:
Assicurazione Vita “Caso Morte”
Le assicurazioni sulla vita “caso morte” sono le piú comuni, e prevedono che alla morte dell’assicurato un beneficiario riceva un determianto capitale. Le assicurazioni caso morte posso poi essere a vita intera o temporane, relative cioè soltanto ad un determinato periodo della vita dell’assicurato. Il premio di queste assicurazioni può essere pagato sia con un unico pagamento nel momento della sottoscrizione che con una serie di pagamenti periodici lungo l’intero arco della vita.
Assicurazione Vita “Caso Vita”
Le assicurazioni “caso vita” funzionano essenzailmente in maniera opposta a quelle “caso morte”: l’asssicurazionie pagherà un capitale o una rendita a un beneficiario in caso di vita dell’assicurato. Essenzialmente, nel caso di una rendita, si tratta di una integrazione privata della pensione. Anche in questo caso si può concordare di pagare il premio in un’unica soluzione o, come accade piú spesso, con pagamenti periodici.
Assicurazione Vita
Polizze Miste
Le polizze miste, come è facile intuire, svolgono una doppia funzione. Prevedono infatti sia un risarcimeento in caso di morte dell’assicurato che in caso di sopravvivenza, ed il pagameento del premio avviene in maniera separata: un determinato premio per la parte “caso morte” en un’altro per il “caso vita”. Questo tipo di assicurazioni ha una doppia finalità in quanto prevede sia una componente “caso morte”, sia una “caso vita”. In questi casi, il premio versato viene solitamente scomposto, parte è destinato alla componente di rischio e parte a quella di risparmio.