Le assicurazioni viaggi sono assicurazioni create per l’interesse di chi viaggia. Esistono diversi tipi di assicurazioni per viaggi (dette in gergo anche semplicemente “assicurazioni viaggio”), ma la cosa che hanno tutte in comune è che il loro prezzo varia in base a diversi fattori ed in base alla compagnia. Per questo motivo, prima di sottoscrivere una “assicurazione viaggio” è meglio richiedere preventivi a diverse compagnie e documentarsi sulle tariffe proposte.
Principali tipi di Assicurazioni Viaggi
Le assicurazioni per viaggi possono essere di diverso tipo, eccone una panoramica accompagnata da una serie di raccomandazioni utili per chi fosse interessato a sottoscrivere una assicurazione viaggio:
Assicurazioni viaggi per il recesso dal contratto
Questo tipo di assicurazione viaggi serve a tutelare i viaggiatori dalla perdita del proprio viaggio in caso ad esempio di malessere o di problemi familiari prima della partenza. Il contratto di assicurazione viaggio per recesso dal contratto deve essere sottoscritto massimo 8 giorni dopo aver prenotato il viaggio, ed almeno 28 giorni prima della partenza.
Le assicurazioni viaggi per il recesso dal contratto coprono il costo del rimborso del prezzo pagato in anticipo per il viaggio nel caso in cui l’assicurato o un familiare muoia o subisca un infortunio. Nel caso di familiari che non partecipano al viaggio, l’assicurazione viaggio è applicabile solo in caso di malattie o infortuni gravi. Ci sono però altri motivi per i quali questo tipo di assicurazione viaggio è valido, come motivi professionali, danni all’abitazione, calamità naturali, scioperi, incidenti, ecc. Prima di sottoscrivere una polizza viaggi di questo tipo è bene fare molta attenzione a franchigie (di solito dal 10 al 20 %) ed esclusioni, che possono comprendere ad esempio malattie croniche, smarrimento dei documenti e gravidanze.
Assicurazioni viaggi per il bagaglio
Le assicurazioni viaggi per il bagaglio coprono ritardi nella consegna del bagaglio (superiori alle 24 ore), coprendo i costi per l’acquisto di vestiario e altri oggetti necessari quotidianamente. Alcune polizze possono coprire anche il furto, ma sono solitamente abbastanza costose. Inoltre, le agenzie di viaggi provvedono spesso in maniera autonoma ad inserire una copertura assicurativa parziale per il furto del bagaglio nei propri pacchetti.
È importante notare che le assicurazioni viaggi per il bagaglio contengono spesso molte clausole di esclusione. Ad esempio sono poche le assicurazioni viaggi che coprono danni dovuti ad un cattivo imballaggio, denaro o beni di valore. Infine, è bene ricordare che molte carte di credito forniscono automaticamente questo tipo di assicurazione viaggi a chi paga un viaggio tramite carta di credito. Chi fosse interessato a sottoscrivere un’assicurazione viaggi dovrebbe quindi prima informarsi presso la compagnia della propria carta per evitare di pagare per una assicurazione viaggio che sarebbe a questo punto superflua.
Assicurazione Viaggio
Assicurazioni viaggio contro infortuni e malattie
Le assicurazioni viaggi contro infortuni e malattie coprono le spese derivanti da infortuni e malattie che si dovessero incorrere durante il viaggio. Questo tipo di assicurazioni viaggi è quindi consigliato a chi trascorrerà un periodo in zone che si trovano in condizioni sanitarie incerte o dove le cure mediche sono molto costose. Chi deve partire per un viaggio all’interno della comunità europea dovrebbe accertarsi di portare con sé una copia della nuova tessera sanitaria, che garantisce una assistenza medica di base per prestazioni di pronto soccorso o comunque non rimandabili.
Anche nel caso delle assicurazioni viaggi contro infortuni è bene controllare le clausole di esclusione, che possono ad esempio comprendere una serie di sport “pericolosi”. Infine, è bene leggere con attenzione le condizioni della polizza di assicurazione viaggio, che possono prevedere una serie di formalità da adempiere nel paese ospitante al fine di godere della copertura dell’assicurazione.